Guasti tecnici al materiale rotabile alla base degli inconvenienti.
LOCARNO - Un periodo difficile per i viaggiatori che utilizzano il TILO sulla tratta Chiasso-Locarno (linea RE80 Locarno-Milano). Settembre, complice con ogni probabilità anche la riapertura delle scuole, non è stato un mese tra i migliori per i pendolari.
E anche l’avvio di quest’ultima settimana non è risultata ottimale con carrozze super affollate, incapacità nel muoversi e gente seduta in terra per l'impossibilità nel trovare un posto libero.
Le testimonianze arrivate sono molteplici. «É da molto tempo che la tratta è coperta con treni che hanno poche carrozze e soprattutto senza che ci sia alcuna comunicazione per noi passeggeri - racconta un pendolare - Fino al periodo estivo, si aveva la possibilità di verificare tramite app e sito web lo stato della disponibilità del treno in partenza, oggi non più».
Una prima segnalazione che si arricchisce di ulteriori elementi. «Con la riapertura delle scuole si hanno spazi sempre più ridotti, con persone che addirittura sono costrette a sedersi in terra o dove trovano un buco libero. Il tutto a fronte di un abbonamento annuale che ammonta a circa 2000 franchi. Ognuno di noi si aspetta di ricevere un servizio idoneo e soprattutto condiviso con adeguate comunicazioni», puntualizza. Reclami e segnalazioni vengono fatte «giornalmente ma non si vedono cambiamenti. E ogni giorno noi dobbiamo muoverci», si conclude lo sfogo.
La situazione di questi ultimi giorni viene così analizzata da Tilo. «Nelle scorse settimane abbiamo riscontrato dei guasti tecnici al materiale rotabile. Per questo motivo alcune corse RE80 sono circolate con una composizione ridotta. Ci scusiamo per il disagio. La situazione viene costantemente monitorata per fornire il miglior servizio possibile, compatibilmente con le risorse a nostra disposizione».
Dal1990 per 16 anni tutti i giorni mi recavo da Chiasso a Bellinzona per lavoro. Ritardi (considerando oltre i 15’) nessuno ci crederà, sono stati 4. Tutti avevano il proprio posto a sedere ed era un piacere viaggiare in treno (viaggio in treno, viaggio sereno….). È chiaro vi è stato un notevole incremento di utenti. A questo aumento le FFS non si sono mai adattate. Peccato… con quello che si paga.
Queste composizioni non hanno 100 anni. Come mai così poco affidabili?
Ha go pien al spaza cà da scüs -
Ma certo... slogan e proclami,... un bla-bla che non risolvera`nulla. E sempre ai piedi della scala!!! Intanto ci calmiamo di belle parole !!!
paese patetico
sistema viario collassato, traffico pubblico sulla via del collasso...forse, ma solo forse, qualche "responsabile" continua a dormire e rubare lo stipendio....
Tutti i giorni faccio Riazzino-Lugano andata e ritorno. E devo dire che i giorni con disagi o ritardi sono stati pochi. La mattina se si vuole trovare posto consiglio di anticipare la partenza di 30 minuti o 1 ora rispetto all’orario di punta. La sera a volte si viaggia in piedi ma in condizioni buone. Si può sempre fare meglio ma sono dell’avviso che abbiamo in Ticino un ottimo servizio. Ho abitato a Zurigo 4 anni e vi assicuro che lì nelle ore di punta non si riesce nemmeno a salire sui mezzi pubblici. Non sarebbe inoltre male se anche gli istituti scolastici scaglionassero gli orari di inizio e fine così da distribuire i passeggeri su un periodo più lungo.
mi sembra giusto che le scuole debbano adattarsi alle ffs.. per favore.. che mettano sti Caspio di treni a due piani w non solo nella settimana di ottobre per il turismo tedesco perché indentro sono in vacanza (uscito ieri un altro articolo sul ffs e la galleria del Gottardo).. dal momento che io pago mi devi dare il servizio per cui pago punto! non me lo dai?! non pago.. più andiamo avanti e più si va indietro di cent anni al colpo :(
Per tua info i treni a 2 piani non passano dappertutto. Dai un’occhiata alla tratta Locarno Tenero per farti un’idea. E non si puo nemmeno ampliare la linea per motivi di spazio…
Incompetenza e clownismo
Se manca posto facciamo come in India viaggiamo sopra.
…. Volete sempre un posto libero per sedersi? Fate come me, spostatevi in auto … 🤣🤣🤣
.....................
Le Ferrovie garantiscono il trasporto non il posto a sedere
manco quello garantiscono più tfa soppressioni last minut e non.. malati gatantissero il trasporto.
magari *
Più che altro quando in estate ci sono i turisti, i treni sono sempre doppi. Quando ci sono i residenti o gli studenti e non più i turisti i treni tornano singoli o comunque ridotti. Tutto per i turisti, che oltretutto 1 persona occupa 4 posti😂😂😂😅
Andate in auto ! Svegliatevi . è una vostra scelta il treno / bus ,nessuno vi obbliga Quindi le accettate voi queste situazioni
Si bravo! Una persona per spostare una tonnellata e mezza di ferraglia e ore in colonna! Complimenti
Ecco perché poi sono tutti in auto!!!! ore di treno a costi pazzeschi con risultato: ritardi, treni cancellati o carrozze oltre il numero consentito!!!
se dovessi viaggiare in treno e dovessi fare tipo biasca locarno o Lugano e farmi il viaggio in piedi insisterei x avere il rimborso del biglietto e se serve tramite avvocato...noi viaggiamo scomodi e loro ingrassano...col cavolo
Pienamente d’accordo!!! Pretendono di controllare l’abbonamento anche quando sei appoggiato ai vetri in corridoio perché non c’é posto!! E c’é chi dice che le ffs assicurano il trasporto e non il posto a sedere fa ridere come le ffs che si scusano per il disagio…allora se il treno porta 100persone, non devono caricarne 300per incassare ma il solo numero autorizzato. ANCHE A LIVELLI DI SICUREZZA!!!
volevate la bicicletta..... adesso pedalate. Questo è il progresso
La ferrovia non funziona più a dovere ... la posta idem ... le banche ci fregano ... e alla testa di tutto cosa c'é ? Ma il governo già ... e tutto questo (come tante altre cose) capitano sia nei comuni sia nei cantoni, ecc. Povri nüm che conscia!
Negli ultimi 12 mesi non mi è mai stato chiesto l abbonamento, nessun controllo, composizione treni ridotta, treni sempre più utilizzati(per fortuna), prezzi sempre più alti
Sempre alla solita ci scusiamo con gli utenti e con questo per loro tutto a posto!!
La s10 è da tutta l’estate che spacca il minuto✌️ Forse è la tratta in sè che non è tanto redditizia…
Almeno in India, Pakistan e Bangladesh i biglietti per lo stesso servizio costano moooolto meno 🤣🤣
… si certo ennesime ⚽️⚽️⚽️
tant var met un carro bestiame
Ci scusiamo per il disagio...si scusano sempre ma fare qualcosa di concreto risulta sempre difficile..
Caro e scomodo, il nostro futuro.
Un servizio da terzo mondo ad un pezzo da 5 stelle. Queste sono le FFS. Mia figlia che va ascuola a Manno, tuttii giorni in ritardo, il treno si ferma e nessuno dice niente sul perché Ferrovie Fallimentari Svizzere. Una sch........a
Prima si lamentavanno perche non veniva utilizzato abbastanza il mezzo di trasporto pubblico, poi l'abbonamento costa veramente una fuscilata e ora che viene utilizzato continuamente, ci sono ogni 3 x 2 disagi. Per favore garantite il servizio nel nostro territorio nel modo corretto.