Cerca e trova immobili

CANTONE«Contro il bullismo bisogna cercare il dialogo»

17.09.18 - 06:40
Con gli smartphone, il fenomeno è più virale che mai. La parola alla psicologa Paola Morniroli, autrice di un libro didattico per le scuole elementari
Fotolia
«Contro il bullismo bisogna cercare il dialogo»
Con gli smartphone, il fenomeno è più virale che mai. La parola alla psicologa Paola Morniroli, autrice di un libro didattico per le scuole elementari

LUGANO - Maltrattamenti, intimidazioni e molestie. Il bullismo è un fenomeno che si presenta sotto diverse forme, ma che è sempre esistito. Oggi è però più virale che mai, complici gli smartphone e il web. Da qui la necessità di fare prevenzione sin dalla prima infanzia, non soltanto a casa ma anche a scuola. «Credo che per prevenire forme di bullismo, che alle volte possono degenerare in fatti di cronaca irreparabili, sia importante riuscire a trovare un dialogo sereno e costruttivo coi bambini» ci spiega dunque la psicologa e psicoterapeuta Paola Morniroli, autrice del libro “Ranocchio Scarabocchio”, che ha lo scopo di sensibilizzare i bambini delle scuole elementari con una storia divertente accompagnata da una parte didattica.

Dottoressa Morniroli, come si manifesta il bullismo?
«Ne esistono varie forme. Quello fisico, che comprende botte o distruzione del materiale. Quello psicologico, che tende a escludere la persona dal gruppo, per esempio diffamandola, mettendo in giro voci non vere sul suo conto. Quello verbale, che passa da derisioni e offese. E poi c’è il cyberbullismo, che si esprime attraverso i social media».

Nell’attuale momento storico, il bullismo sembra essere una reale emergenza. Qual è la sua opinione?
«Innanzi tutto è importante chiarire che esistono comportamenti come derisioni o esclusioni che, se sono passeggeri, sono fine a loro stessi e non sono categorizzati come bullismo. È comunque fondamentale cercare di smorzare questo genere di situazioni e soprattutto far comprendere ai bambini che non è bello comportarsi così».

Come riconoscere per tempo il fenomeno?
«Per gli insegnanti non è sempre semplice riconoscere una situazione di bullismo, perché può avvenire lungo il tragitto casa-scuola o in altri momenti al di fuori delle lezioni. Mentre a casa può succedere che il genitore percepisca un disagio nel proprio figlio e, non appena il bambino si apre per condividere quanto gli sta succedendo, il papà o la mamma si arrabbino, trasformandosi nel giustiziere della situazione. In quel momento il figlio si può chiudere in se stesso e non vi è più spazio per risolvere in maniera positiva la situazione. Penso quindi che sia importante instaurare un rapporto di fiducia con il bambino. Parlare, riflettere e passare messaggi di tolleranza e rispetto. Facendogli cioè capire che non si fa agli altri ciò che non vogliamo venga fatto a noi. Attraverso il dialogo e l’autoascolto si può creare un prezioso circolo virtuoso».

Ci può raccontare una situazione di bullismo di cui è stata testimone?
«Anni fa lavoravo nella Svizzera francese. E una ragazza italiana da poco trasferitasi mi raccontò di aver subito un vero e proprio choc. Aveva un forte accento italiano e parlava poco il francese. I suoi compagni la marchiarono per quella diversità e iniziarono a prenderla in giro meschinamente. Per il suo compleanno organizzò una festa e invitò a casa la sua classe. Tutti e venticinque i suoi compagni si misero d’accordo e accettarono l’invito, ma quel giorno a casa sua non si presentò nessuno. Per lei si trattò di un trauma enorme. Lavorammo molto sull’autostima e sull’autoaffermazione della ragazza. E riuscimmo così a trasformare questo evento in uno strumento autoconoscitivo di riscatto e resilienza».

Qual è la chiave per invitare il bambino ad aprirsi e raccontarsi?
«Invitarlo a condividere i suoi stati d'animo, chiedendogli come sta, cosa sente dentro, senza aver paura di dire la cosa sbagliata o di sentirsi giudicato. Accoglierlo con pazienza e comprensione, rispettando i suoi tempi e favorendo l'ascolto. Consiglio sempre ai genitori di dare il buon esempio e mettere una parola sulle proprie emozioni, così la mamma potrà dire “oggi mi sento triste, dispiaciuta, arrabbiata, delusa perché mi é successo questo o quello”. Il bambino in quel momento capisce che se anche il proprio genitore può provare emozioni di questo tipo, non è sbagliato sentirle in se stesso. Più riusciamo a esprimere le nostre emozioni e più  vinciamo. È ora di abbattere gli stereotipi per cui si dice “sei un bambino, non devi piangere, devi essere forte, sei una roccia...”: fingendo di essere ciò che non siamo, ci allontaniamo dal nostro essere autentici… e non sto parlando soltanto dei bambini».

Chi è Teodoro, il protagonista del libro “Ranocchio Scarabocchio”?
«Teodoro è un ranocchio, frutto della penna dell’illustratrice Valentina Pellandini, che ha una macchia grigia sulla schiena. Per questo motivo i compagni lo fanno sentire diverso, trattandolo male e deridendolo. Nonostante questa sgradevole situazione, che il povero ranocchio deve vivere in continuazione, una grande prova di coraggio capovolgerà la situazione e permetterà a tutti di comprendere che basta poco per essere empatici e porgere la mano in segno di inclusione e accettazione».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE