
BELLINZONA - Sono tre le multe comminate dagli agenti della Polizia comunale di Bellinzona da gennaio a oggi, in applicazione dell'Ordinanza comunale anti-littering voluta dal Municipio. In tutti i casi, si legge su 'LaRegione', riguardano soggetti che urinavano in luogo pubblico. Due multe sono state confermate, e due individui sono stati chiamati a pagare 100 franchi di multa e altri 100 di tassa amministrativa.
Sorprende invece il terzo caso: il protagonista non è un umano bensì un cane, 'colpevole' di aver fatto pipì in viale Stazione. Il proprietario può, secondo prassi, fare ricorso al Consiglio di Stato nel caso il Municipio (al quale si è rivolto) confermasse la validità della sanzione. Il caso potrebbe fare giurisprudenza, e la stessa Polizia conferma che «la questione richiede una valutazione giuridica, ed è ciò che sta facendo il Municipio».
Il comandante Beltraminelli aggiunge che, in linea teorica, anche la golena è da considerarsi area pubblica, e anche lì i cani sarebbero multabili.
Il comandante Beltraminelli aggiunge che, in linea teorica, anche la golena è da considerarsi area pubblica, e anche lì i cani sarebbero multabili. Bene... a questo punto io spero che le cose siano proprio così, almeno magari i conducenti di cani invece di continuare a lamentarsi tra loro, a pagare per non avere diritto a niente se non continue vessazioni e prese per i fondelli, si tireranno fuori la paglia dal sedere e inizieranno a far valere anche qualche diritto, per altro sancito dalla legge FEDERALE sulla protezione animale. quasi 3 Mio di fr. all'anno tra comuni e cantoni per la tassa sui cani.... attenti a non tirare troppo il .. guinzaglio presto o tardi questo si spezza.