In Europa la variante indiana galoppa. Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie mette in guardia
Sopra i 3000 casi per cinque giorni di fila. L'esperto propone di posticipare la data degli ultimi allentamenti
Il numero dei ricoveri e dei contagi è recentemente aumentato. Si parla inoltre di una variante thailandese
Con una copertura fino al 93% dopo la seconda dose, lo conferma un incoraggiante studio britannico
Che da settimane c'è anche in Svizzera. Perché preoccupa? E i vaccini? Tutto quello che dovete sapere
Nel Regno Unito la revoca delle misure anti Covid è messa a repentaglio della nuova mutazione.
Il Regno Unito vuole evitare ritardi sulla roadmap. E allarga la campagna vaccinale agli over 40
Soprattutto nelle zone più colpite dal fenomeno. Non sono esclusi lockdown locali
I dati a riguardo sono ancora al vaglio ma non dovrebbe esserci motivo di preoccupazione. I vaccini? Ancora efficaci
«La Svizzera prende la questione molto seriamente» ha dichiarato la responsabile del gruppo di lavoro sul test covid
I casi di Coronavirus in India non fanno che aumentare. E, allo stesso modo, i morti.
L'UFSP ha inserito un avviso sul suo sito pochi minuti fa. La "variante indiana" (B.1.617) desta molta preoccupazione
La mutazione B.1.61, probabilmente la più temuta di tutte, è stata rilevata anche in Svizzera alla fine di marzo.
La misura è stata presa «per non mettere in pericolo il nostro programma di vaccinazione», ha detto il ministro Spahn
L'Ufsp fornisce qualche dettaglio in più in merito alla prima infezione registrata in Svizzera di questa mutazione.
È stato rilevato il primo caso in un passeggero in aeroporto.
Il vaccino - secondo Hezi Levi, del ministero della Salute israeliano - mostra una certa efficacia.
Si tratta di poco più di una settantina di infezioni, tra Inghilterra e Scozia. Gli accertamenti sono in corso