Dopo il Freedom day, l’estate si prospetta «parecchio intensa» per le aziende specializzate in organizzazione di eventi.
Dal 24 febbraio via a tutte le restrizioni, anche la quarantena per i contagiati
Niente più Covid pass, e le discoteche si riempiono. Il bilancio è «estremamente positivo».
Stando a un sondaggio solo una minoranza è poco convinta del cosiddetto "Freedom Day".
Con il "Freedom Day" Alain Berset si è liberato di un peso. E ora spera di tornare, anche lui, alla normalità
Il presidente del Consiglio di Stato commenta le decisioni della Confederazione sulla gestione della pandemia.
Il consigliere di Stato Norman Gobbi commenta il "liberi tutti" confermato oggi dal Consiglio federale.
Tutte le reazioni al Freedom Day dall'esultanza dei ristoratori alla politica che è più o meno entusiasta della novità.
Mascherine e certificati: revocate tutte le restrizioni da giovedì. Segui la diretta da Palazzo federale
Secondo l'ultimo sondaggio di Tamedia, gli svizzeri si dimostrano piuttosto prudenti rispetto al Freedom Day.
Allentamenti delle misure anti Covid: Paolo Beltraminelli, ex direttore del DSS, ospite di Piazza Ticino.
Il parere del vicepresidente della task force scientifica nazionale: «Sono molti i contagi non rilevati»
Il Consiglio di Stato ritiene che sia il momento di revocare tutti i provvedimenti, ma non la mascherina
Berna e Soletta vogliono un’apertura rapida. Numerosi altri Cantoni decideranno invece tra oggi e domani.
Gli esperti della salute sono a favore del Freedom Day, soprattutto per bambini e adolescenti e la loro salute mentale
Mentre la Svizzera freme, il ticinese Luca Roselli racconta l'abbandono delle restrizioni dove è già realtà.
Da Palazzo Federale trapela la road map decisa da Berset. Ma non tutti sono d'accordo
Anche Marco Chiesa invoca il "Freedom Day"
Politici e associazioni economiche fremono: Le attuali restrizioni sono «sproporzionate» e «vanno revocate».
Associazioni di categoria e alcuni politici chiederanno la revoca delle restrizioni in vigore già il prossimo mese.
Via la mascherina. Fabio Regazzi chiede che il primo settembre vengano abolite le misure di contrasto al Covid
Il primo ministro ha parlato nel "Freedom Day", annunciando un cambio di politica per i locali notturni
Niente più mascherina nei trasporti e nei negozi, e riaprono le discoteche. Ma i dati continuano a salire