Budget cap, la scuderia di Maranello non vuol scendere sotto certe cifre
Il team principal della Rossa Mattia Binotto: «La F1 deve essere l'apice di tecnologia e prestazioni dello sport automobilistico».
MARANELLO - È caos in Formula 1. La Ferrari è infatti inviperita a causa di un possibile budget cap che in futuro potrebbe scendere sotto la soglia dei 145 milioni di dollari.
«Se dovesse scendere sotto questa cifra, di cui si è già parlato, potremmo valutare altre opzioni per garantire il nostro DNA da corsa», le parole di Mattia Binotto, team principal della Rossa al "Guardian"
Già 12 mesi fa il circus aveva deciso di porre un limite di 175 milioni di dollari per il 2021: l'emergenza coronavirus potrebbe però far rivedere verso il basso questa cifra. C'è anche chi dal 2022 vorrebbe scendere sotto i 130 milioni.
«La F1 deve essere l'apice di tecnologia e prestazioni dello sport automobilistico. Limitando eccessivamente i costi rischiamo di abbassare il livello, avvicinandolo a quello delle serie inferiori - ha proseguito Binotto - Siamo consapevoli che il mondo, così come la F1, stanno affrontando enormi sfide con il Covid-19 ma non è il momento di reagire in tutta fretta prendendo decisioni senza valutarne attentamente le conseguenze».
Un mondo inavvicinabile per i comuni mortali, tranne le gare in TV
«Se dovesse scendere sotto questa cifra, di cui si è già parlato, potremmo valutare altre opzioni per garantire il nostro DNA da corsa» ...e quali altre possibilità ci sarebbero per spendere più di 145 milioni / anno oltretutto esclusi stipendi dei piloti ??
Sai, Ferrari deve mantenere il primato di auto esclusive, speciali, il mito va alimentato continuamente e continuamente devono marcare presenza ai piani alti. Ferrari è un’eccellenza senza uguali, il brand più valutato al mondo.
Il marchio Ferrari è solamente il brand più forte al mondo, vale solamente 200 miliardi, tutto il resto è fuffa.
Schumi lo speronatore in Benetton (di cui poi hanno radiato a vita il team manager), RedBull sempre border-line con le soluzioni ad ogni cambio regolamento, Mercedes con lo scandalo delle informazioni rubate….. La Ferrari non sarà l'ultima ne tantomeno é stata la prima, peró chissà perché (anche quando non vince da anni) é l'unica di cui ci si ricorda…. e che ci si gira per strada quando passa.
@fildefer
Ma dai ?..Non lo sapevo: che informazioni ha rubato la Mercedes?
Anno 2007, scuderia McLaren MERCEDES….. Nigel Stepney…. condanna e interdizione dalla F1....
ah ok, ti riferivi alla "spy story" Ferrari / McLaren.
strano.....di solito ci si oppone a maggiori costi….sa ved che i ga cresan in sacocia...
Peccato....mi divertivo così tanto vederli perdere...
Binotto ha ragione da regalare, queste continue riduzioni e regolamenti pro green in un settore competizione, sono un po' come voler fare il salto dell'asta con un bacchetto da sci.
Fa niente Io lo seguo solo per addormentarmi
La Ferrari conta un buon 50% in F1, senza il circus fa flop.
State a casa!
Un team di imbroglioni che se ne va!! Sicuramente non piangiamo! Lasciateli partire con loro non si Sto arrivando! Mai se vincono per merito o per imbroglio ( la seconda è più probabile )
ma che dici hai prove che hanno imbrogliato? o parli per sentito dire. E poi se segui la f1 saprai dei vari casi successi (Mc Laren in testa) o Mercedes o ... tutti cercano una scappatoia non dico che é giusto ma esiste da sempre , quindi non ti piace la ferrari va bene ma siam sicuri che la Mercedes che vince tutto è al 100% regolare Mah