Cerca e trova immobili
Valute e Frontiere

Oro sugli scudi, anche in franchi

CambiaValute.ch
Oro sugli scudi, anche in franchi

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Complici le tensioni geopolitiche, l'inflazione ancora non pienamente sotto controllo a livello globale, le valutazioni elevate del comparto azionario e le manovre sui tassi delle banche centrali, l'oro ha recentemente raggiunto nuovi massimi storici di prezzo. Questo trend si è manifestato non solo in dollari, con un nuovo picco oltre i 2.850 dollari per oncia (1 oncia equivale a 28,35 grammi), ma anche in euro, con un massimo sopra i 2.750 euro, e in franchi svizzeri, dove la quotazione ha sfiorato i 2.590 franchi.

L'andamento dell'oro in franchi svizzeri per oncia negli ultimi 12 mesi

TradingView


I fattori determinanti della crescita dell’oro

Diversi elementi hanno contribuito all'aumento del prezzo dell'oro, consolidandolo come un asset di riferimento per investitori istituzionali e privati.

    • Tensioni geopolitiche: ai conflitti in Medio Oriente e nell’Est Europa si aggiunge l’incertezza creata dai dazi minacciati dalla nuova amministrazione Trump su una lunga lista di Paesi. Questo scenario potrebbe generare instabilità finanziaria e un’inversione ribassista dei mercati azionari, da anni in forte crescita.
    • Politiche monetarie espansive: le principali banche centrali, tra cui la Federal Reserve e la Banca Centrale Europea, hanno segnalato possibili tagli ai tassi d’interesse nei prossimi mesi. Questo riduce l’attrattiva dei titoli obbligazionari e spinge gli investitori verso asset alternativi come l’oro.
    • Acquisti da parte delle banche centrali: istituzioni governative di Cina, India e Russia hanno recentemente incrementato le loro riserve auree, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense. La domanda crescente di oro da parte di questi Paesi ha contribuito all'aumento delle quotazioni.
    • Interesse degli investitori privati: secondo il World Gold Council, gli investimenti in ETF legati all’oro e in lingotti fisici sono in forte crescita. La domanda supera l'offerta disponibile, favorendo l’aumento dei prezzi.
    • Oro come bene rifugio: storicamente, l’oro viene considerato un asset difensivo contro l’inflazione e le crisi economiche. In un contesto di incertezza, gli investitori lo utilizzano per diversificare e proteggere i loro portafogli.
    • Aumento del "tasso d’oro": il costo del prestito in oro a Londra ha raggiunto il 3,5%, il livello più alto da oltre vent'anni. Questo è dovuto all’aumento della domanda di oro fisico negli Stati Uniti, dove le imprese stanno anticipando possibili dazi proteggendosi con stock aggiuntivi di metallo prezioso.


Prospettive future

Gli analisti prevedono che l’oro potrebbe continuare a salire, soprattutto se:

✅ le banche centrali confermeranno ulteriori tagli ai tassi d'interesse;
✅ le tensioni geopolitiche resteranno elevate;
✅ la domanda di oro fisico e finanziario si manterrà su livelli elevati.


Conclusione

Alla luce dell’attuale scenario economico e politico, il prezzo dell'oro continua a segnare nuovi record, incluso in franchi svizzeri. Se stai valutando operazioni in valute estere o vuoi ottimizzare i tuoi cambi valutari in un periodo di forte volatilità, affidati a cambiavalute.ch.
Il nostro servizio di cambio online ti permette di ottenere tassi competitivi e operazioni rapide per gestire al meglio il tuo capitale. 💰✨

Scopri di più su www.cambiavalute.ch e approfitta delle migliori condizioni di cambio!


Link utili:

Frontalieri: 5 errori da evitare quando cambi il tuo stipendio in Euro
Ricevi 25 euro con il tuo primo cambio: CambiaValute.ch, il miglior cambio Franco Euro
Cambio EUR/CHF e CHF/EUR per aziende a privati al miglior tasso solo su cambiavalute.ch Presentaci una ditta e ricevi 500 CHF: cambiavalute.ch/promozioni/introduzione-aziende/


Questo articolo è stato realizzato da CambiaValute.ch, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE