Cerca e trova immobili
CUCINARE CON FOOBY

Coperchi stuzzicanti

In Spagna, i piccoli bocconcini hanno una grande tradizione. Andiamo a esplorare il mondo delle tapas: origini, leggende e ricette da leccarsi le dita.
Fooby
Crocchette con frutti di mare
Coperchi stuzzicanti
In Spagna, i piccoli bocconcini hanno una grande tradizione. Andiamo a esplorare il mondo delle tapas: origini, leggende e ricette da leccarsi le dita.

C’era una volta, in un’osteria andalusa, un cliente che non riusciva a godersi il suo Sherry perché le mosche, attratte dal vino dolciastro, continuavano a volargli nel bicchiere. Allora l’oste glielo coprì con una fetta di pane. Le mosche rimasero con un palmo di naso e l’avventore, oltre a godersi lo Sherry in pace, poté accompagnarlo con uno stuzzichino: era nata la prima tapa, parola che in spagnolo significa appunto “coperchio”. Questa è solo una delle tante leggende sulla nascita della famosa tradi- zione culinaria spagnola.

Ce n’è un’altra, secondo cui sarebbe stato il re Alfonso X di Castiglia a inventare le tapas: a causa di una malattia poteva bere solo poco vino e doveva sempre ac- compagnarlo con qualcosa da mangiare.
Una volta guarito, avrebbe promulgato una legge secondo la quale a ogni bevanda do- vesse essere servito uno stuzzichino.
In Spagna, le tapas sono tutt’oggi molto amate, anche se non bisogna per forza mangiarne una con ogni bicchiere che si beve. Ogni regione ha le sue specialità. In Andalusia si apprezzano i frutti di mare, per esempio sotto forma di crocchette (vedi ricetta a destra), e il jamón ibérico. A Madrid vanno tanto le ricette a base di patate: le patatas bravas, cioè fritte, o la tortilla, che è una specie di frittata. In Catalogna è tipico il pa amb tomàquet, cioè pane con pomodoro e olio d’oliva. Nel Paese Basco, invece, l’usanza è quella dei pinxtos, mini spiedini fatti con vari ingredienti.

CURIOSITÀ:
"Serrano” in spagnolo significa “montanaro”. Il prosciutto serrano prende questo nome perché viene stagionato sulle montagne.

FoobyCrocchette con frutti di mare
Advertisement

CROCCHETTE CON FRUTTI DI MARE

Tempo di preparazione: 45 min. | Tempo totale: 45 min.

PER 4 PERSONE CI VOGLIONO

Frutti di mare

    • olio per arrostire
    • 1 scalogno, tritato finemente
    • 400 di frutti di mare misti surgelati,tritati finemente  

Crocchette

    • 3 c. di olio d’oliva
    • 70 g di farina bianca
    • 3 dl di latte
    • 1 limone bio, la scorza grattugiata e 1 c. del succo
    • 1 c.no di sale
    • un po’di pepe  

Friggere

    • 1 uovo, sbattuto
    • 20 g di farinabianca
    • 50 g di pangrattato
    • olio per friggere  


ECCO COME FARE

    1. Frutti di mare: in una padella scaldare l’olio, rosolarvi breve- mente lo scalogno e i frutti di mare per ca. 5 min., quindi strizzarli bene dal liquido formatosi e tagliarli finemente.
    2. Crocchette: in una padella scal- dare l’olio e tostare la farina a fuoco medio
      mescolando con una frusta, senza farla scurire.
      Togliere la pentola dal fuoco, ver- sarvi l’acqua, portare a ebollizione mescolando, quindi abbassare il fuoco e far sobbollire per ca.10 min. mescolando di tanto in tanto. Unire i frutti di mare, la scorza e il succo di limone, mescolare,quindi condire, versare il composto in una sac à poche con beccuccio liscio (ca. 1 cm di Ø) e creare due rotoli da cui ricavare ca. 16 crocchette.
    3. Friggere: versare l’uovo e la farina bianca in un piatto fondo, passare le crocchette prima nell’uovo e poi nel pangrattato premendo bene per far aderire l’impanatura.
      Riempire 1/3 della padella con l’olio, scaldare a ca. 180 °C, dorarvi le crocchette un po’ alla volta per ca. 5 min. girando di tanto in tanto. Togliere e assorbire l’olio in eccesso con carta da cucina.

Servire con: Aioli

Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.

Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.