L'intensità dell'evento sul nostro Pianeta sarà «moderata», secondo il ricercatore italiano Mauro Messerotti
La terapia «non incrementa le chance di sopravvivenza né riduce la necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica»
Ancora oscure le cause del gesto.
L’enorme quantità di energia dei buchi neri potrebbe essere liberata sfruttando le proprietà dell’ergosfera
Una serie di studi prova che SPARC, il reattore a fusione nucleare sviluppato dal MIT, in teoria dovrebbe funzionare
Ideato un nuovo tipo di propulsore al plasma che sfrutta la riconnessione magnetica per ottenere la spinta del razzo
Lo indica uno studio canadese, pubblicato dalla rivista medica mBio
Ora il tenore e sua moglie, contagiata insieme ai due figli, hanno deciso di donare il plasma
Il futuro a braccetto con il Covid-19? Lo ha raccontato Giorgio Palù: «Il virus muta».
Nei giorni scorsi la star di Hollywood aveva scherzato sulla possibilità di creare un 'vHanksccino'
Ha scherzato così Tom Hanks in un'intervista in cui ha parlato di com'è stato avere il Covid-19
Per la precisione nel plasma e negli anticorpi che contiene, la sperimentazione negli ospedali lombardi
Le sacche di plasma prelevate da chi ha contratto il virus sono state inviate a 13 ospedali
Secondo l'OMS servono più studi scientifici per raccomandare l'efficacia di un simile trattamento