Cerca e trova immobili
#NOISIAMOILFUTURO

Proteggersi dagli insetti senza sostanze chimiche

Gli insetti sono di vitale importanza per l’equilibrio del nostro ecosistema: ecco perché non dovremmo ucciderli nemmeno quando ci infastidiscono. In questo articolo troverete qualche consiglio per proteggervi in modo naturale da zanzare, mosche e vespe.
Pexels, Jimmy Chan
Per proteggersi da zanzare, mosche e vespe all’aperto non è necessario utilizzare costosi spray che spesso contengono inoltre sostanze nocive per l’ambiente. Esistono rimedi naturali per tenere lontani gli insetti.
Proteggersi dagli insetti senza sostanze chimiche
Gli insetti sono di vitale importanza per l’equilibrio del nostro ecosistema: ecco perché non dovremmo ucciderli nemmeno quando ci infastidiscono. In questo articolo troverete qualche consiglio per proteggervi in modo naturale da zanzare, mosche e vespe.

Gli insetti hanno un ruolo di vitale importanza nel nostro ecosistema. Senza di loro, l’equilibrio naturale andrebbe in mille pezzi. Gli impollinatori come le api sono essenziali per moltissime piante selvatiche e coltivate e senza di loro non potremmo avere alcun tipo di raccolto. Inoltre, gli insetti sono una fonte di nutrimento importante per innumerevoli specie di uccelli, anfibi, rettili, pesci e piccoli mammiferi. Un calo della popolazione di insetti avrebbe conseguenze dirette gravi su molte altre specie animali.
I necrofori e le larve delle mosche e di altri insetti si occupano in natura dello smaltimento di animali morti, feci e piante morte. In questo modo le sostanze nutritive tornano nel terreno. Senza questi insetti, i rifiuti organici si accumulerebbero e le risorse resterebbero inutilizzate. Le formiche, i coleotteri e le loro larve smuovono e arieggiano il terreno migliorandone la fertilità.

Molti repellenti per insetti contengono sostanze sintetiche
Anche se gli insetti hanno una funzione importante all’interno dell’ecosistema, nessuno vuole condividere con zanzare, mosche e vespe una tranquilla cena all’aperto o farsi ronzare attorno costantemente in piscina o al lago. Come possiamo quindi tener lontani gli insetti senza ucciderli? Molti spray repellenti per zanzare e insetti contengono sostanze sintetiche che alla fine vengono riversate nelle canalizzazioni delle acque reflue. Si tratta di sostanze che non possono essere completamente eliminate dagli impianti di depurazione e che finiscono quindi nei fiumi, nei laghi e nel circolo naturale dell’acqua.

Esistono però anche metodi naturali per tenere a debita distanza gli insetti. Ecco qualche consiglio per tenere a bada zanzare, vespe e mosche senza utilizzare insetticidi e repellenti dannosi per l’ambiente.

Odori che tengono lontani gli insetti
Un rimedio naturale per proteggersi dagli insetti è l’utilizzo mirato di particolari odori che tengono alla larga gli ospiti indesiderati. L’odore delle piante di pomodoro ad esempio repelle mosche, zanzare e vespe. Sistemate le piante il più vicino possibile ai posti a sedere sul balcone o in giardino per essere lasciati in pace mentre mangiate. Anche il profumo di limone è un repellente per molti insetti. Le candele profumate e i bastoncini di incenso con oli essenziali di limone nonché i limoni tagliati a metà disposti sul tavolo del balcone funzionano perfettamente come protezione naturale dagli insetti. Nei limoni dimezzati è meglio però infilare alcuni chiodi di garofano per evitare che attirino le vespe.

Tenere le vespe lontane dal piatto
Le vespe adorano i frutti dolci come il melone e l’uva. Se volete mangiare all’aperto senza essere disturbati dalle vespe, potete piazzare una piccola ciotola di frutta a distanza di sicurezza dalla tavola. In questo modo indirizzerete le vespe lontane da voi e dal vostro piatto. Piazzate la ciotolina sempre nello stesso posto: le vespe se lo ricorderanno e si dirigeranno automaticamente da quella parte.

Come proteggersi dalle punture di zanzara?
Le zanzare depongono le uova nell’acqua stagnante: ricordatevi quindi di svuotare regolarmente annaffiatoi, ciotole per gli animali e sottovasi sul balcone e in giardino. In questo modo renderete i vostri spazi preferiti meno interessanti per le zanzare. Anche gli oli essenziali possono tenere a distanza le zanzare. I più efficaci sono l’eucalipto limone, la lavanda e l’albero del tè. Ma attenzione: poiché ogni pelle reagisce in modo differente agli oli essenziali, questa protezione naturale dalle zanzare non è efficace allo stesso modo per tutti.

Indossando abiti chiari e lunghi potete evitare le punture di zanzara. Questi ditteri volanti succhiasangue sono attirati maggiormente dai colori scuri e preferiscono pungere le parti scoperte della pelle. Anche lavarsi e cambiare i vestiti regolarmente aiuta a prevenire le punture. Secondo alcuni studi, l’odore di sudore attira numerose specie di insetti tra cui anche le zanzare

Infobox «In breve»:

    • Molti insetticidi e repellenti contengono sostanze chimiche dannose per l’ambiente.
    • Ecco alcuni consigli per tenere a distanza zanzare, mosche e vespe senza utilizzare sostanze sintetiche.
    • Un approccio interessante è l’utilizzo di odori che tengono lontani gli insetti. Le piante di pomodoro e il limone tengono a bada numerosi insetti.
    • Grazie a oli essenziali, vestiti di colori chiari e docce regolari è possibile prevenire le punture di zanzara.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

Venite punti spesso dalle zanzare?

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.