Cerca e trova immobili

Viaggi & TurismoSalute, siamo in Alsazia!

29.01.23 - 10:27
Reportage alla scoperta di questa terra di confine con splendidi paesaggi, buon vino e cultura (quarta parte).
CR
Le vecchie botti di Karcher.
Le vecchie botti di Karcher.
Salute, siamo in Alsazia!

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Reportage alla scoperta di questa terra di confine con splendidi paesaggi, buon vino e cultura (quarta parte).

COLMAR - Quando si parla dell’Alasazia, è naturale pensare al vino. Sono sette complessivamente le varietà di uva: sei vini bianchi con Sylvaner, Pinot Bianco, Riesling, Muscat d'Alsace, Pinot Grigio e Gewurztraminer, un vino rosato o rosso con il Pinot Nero.

A poco meno di 100 chilometri lungo il fiume Reno, l'Alsazia si snoda da Colmar quasi fino a Strasburgo e nel suo punto più largo misura appena quattro chilometri. I vigneti ai piedi dei Monti Vosgi si estendono per circa 15 mila ettari, dove le montagne alte quasi mille metri proteggono anche dalle piogge il selvaggio e romantico paesaggio viticolo. Il clima dell'Alsazia è quindi molto povero di precipitazioni, con estati calde e inverni miti. Colmar è addirittura una delle città con meno precipitazioni in Europa, insieme a Perpignan nel sud della Francia.

Poiché l’attività teutonica in questa ragione nel corso di molti millenni è stata molto attiva, una grande varietà di formazioni rocciose si è innalzata, a volte in uno spazio molto ristretto. L'Alsazia offre quindi anche un'enorme diversità di terreni, che a sua volta corrisponde alla diversità dei vitigni. Di conseguenza, una caratteristica particolare dell'Alsazia è l'indicazione del vitigno sull'etichetta, la grande eccezione per i vini a denominazione di origine controllata (AOP) in Francia.

L'Alsazia produce principalmente una varietà di vini bianchi: dalle varietà nobili Riesling, Gewürztraminer, Pinot Gris e Muscat, ma anche da varietà più semplici come Pinot Blanc, Auxerrois o Sylvaner (che qui si scrive con la "y"). I vini bianchi delle migliori varietà possono essere tra i migliori al mondo. Le varietà semplici sono utilizzate anche per produrre la cuvée dell'"Edelzwicker", un semplice vino bianco secco. L'unica varietà di uva rossa ammessa è il Pinot Nero, da cui si producono generalmente vini rosati semplici e bevibili piuttosto che vini rossi di alta qualità, anche se questi ultimi esistono in singoli casi. La viticoltura è ancora molto orientata alla tradizione, ma il clima secco sta portando sempre più aziende a convertirsi alla viticoltura biologica o biodinamica. Una specialità dell'Alsazia è lo spumante Crémant d'Alsace, prodotto con Pinot Bianco, Pinot Nero e anche Chardonnay.

 La storia del vino a Colmar ha un “indirizzo” nel pieno centro storico, quello della famiglia Karcher. «Nel 1956, mio nonno, Robert Karcher, trasformò la fattoria di famiglia in un'azienda vinicola acquistando molti appezzamenti di vite nell'Harth. Oggi, gestiamo l'azienda con quasi 10 ettari di vigneti, - spiega Pierre sorridente dietro al bancone della sua cantina -. I nostri vini provengono esclusivamente dal nostro vigneto piantato nel Terroir de la Harth de Colmar. Il terreno ghiaioso (sabbia e ciottoli) e il clima caldo e secco in estate, conferiscono ai nostri vini fruttuosità, finezza, tipicità ed eleganza». Pierre Karcher parla dei suoi vini come di una nuova nascita a ogni annata. «Ho imparato l'enologia a scuola, ma l'esperienza sul campo è fondamentale. Per diventare pienamente consapevole del suo terroir, ci vogliono diversi anni. Mio padre mi diceva sempre: Il vino non si fa in cantina, si fa fuori, nel vigneto», conclude il mio interlocutore. Prima di congedarci Pierre mi accompagna nella cantina ad ammirare le vecchie botti di legno.

I precedenti articoli di questo reportage sono stati pubblicati l’11, 20 e 25 gennaio.

Il mio percorso in Alsazia, alla ricerca delle varie attrazioni culturali e turistiche, non termina qui. La prossima volta vi parlerò della marmellata di Christine Ferber. Seguitemi!

Testo a cura di Claudio Rossetti


Questo articolo è stato realizzato da Progetti Rossetti, non fa parte del contenuto redazionale.
COMMENTI