Consumo televisivo in picchiata lo scorso anno, con un netto calo per le emittenti estere
Una mozione dei comunisti chiede al Cantone di monitorare annualmente TV, radio e le testate giornalistiche ticinesi.
Il famoso giornalista italiano sarà ospite questa sera all'Endorfine Festival di Lugano. Lo abbiamo intervistato.
Raffaella Carrà ha rivoluzionato il modo di fare televisione. E non solo: «Io, icona gay, e non so perché»
I ticinesi guardano il piccolo schermo molto più dei romandi e degli svizzeri tedeschi. E il Covid non aiuta
Televisione italiana sotto accusa da parte della NZZ. Ne parliamo con Luca Tiraboschi, ex direttore di Italia 1.
In pochi giorni ha raggiunto il milione di visualizzazioni. Ma risale al 1991
L'intervista a Harry e Meghan le ha fruttato 7 milioni di dollari. Oggi ha un impero miliardario.
La produzione del reboot (o sequel) del cult anni '90 sarebbe già in avanzata fase di lavorazione
Sospesi i programmi di star planetarie come James Corden ed Ellen DeGeneres.