Il 10-15% di quelli ricoverati nelle strutture zurighesi proviene da altre regioni del paese
Nel conteggio dei ricoveri rientrano anche persone che si scoprono positive quando arrivano in ospedale per altri motivi
Ecco le nuove disposizioni che il Governo ticinese approverà questo mercoledì
Lo dice il responsabile del reparto Stephan Jakob. Le autorità invitano la popolazione a farsi vaccinare
Ecco i motivi alla base del fenomeno: un approccio diverso alla pandemia e scetticismo nei confronti dello Stato
La situazione potrebbe diventare un problema già nell'arco di pochi giorni.
Nel nostro cantone prosegue l'evoluzione epidemiologica decisamente positiva.
Incontri in camera, di 15 minuti, uno alla volta, ogni due giorni. È vietato portare loro cibo o bevande
I malati sono stati trasportati in elicottero da Losanna e Ginevra a Berna e Zurigo