Cerca e trova immobili
#NOISIAMOILFUTURO

Come trasformare il vostro giardino in un prato di fiori selvatici

Allestire un prato di fiori selvatici non offre solo un vantaggio per la natura ma anche per sé stessi. Ecco come piantare un proprio prato fiorito e perché questi fiori sono essenziali per la sostenibilità.
pexels
I prati di fiori selvatici rappresentano uno spazio vitale essenziale per la sopravvivenza degli insetti impollinatori come api, bombi e farfalle.
Come trasformare il vostro giardino in un prato di fiori selvatici
Allestire un prato di fiori selvatici non offre solo un vantaggio per la natura ma anche per sé stessi. Ecco come piantare un proprio prato fiorito e perché questi fiori sono essenziali per la sostenibilità.

In breve:

    • I prati di fiori selvatici offrono spazi vitali e nutrimento per gli insetti impollinatori come api e farfalle.
    • Anche le superfici più piccole possono fare una differenza importante: ad esempio il vostro balcone.
    • Ecco un paio di consigli per creare il proprio piccolo prato di fiori selvatici.

Dalla primavera alla tarda estate, la natura è tutta in fiore. Api, bombi, farfalle e altri impollinatori hanno un ruolo di primo piano nel nostro ecosistema. Tuttavia, i loro habitat naturali stanno scomparendo e con loro anche la diversità delle specie. La buona notizia? Basta anche solo un piccolo prato di fiori selvatici per proteggere la natura a lungo termine.

Creando un prato di fiori selvatici in giardino o sul balcone, aiuterete attivamente a proteggere la diversità delle specie. Questi prati colorati offrono nutrimento e rifugio per numerose specie di insetti. Potremmo paragonarla a una specie di arca di Noé per gli impollinatori. Senza di loro la nostra agricoltura cesserebbe di funzionare.

Quali sono i posti migliori?
La maggior parte dei fiori selvatici ama i luoghi soleggiati. Per evitare che spuntino erbe o altre piante dominanti, il terreno dovrebbe essere il più povero possibile di sostanze nutritive. Anche le piccole superfici come le fioriere da balcone o un angolino soleggiato in giardino sono perfetti allo scopo.

Quand’è il momento giusto per la semina?
Il momento ideale, secondo Naturschutz.ch, è la primavera (da aprile a giugno) o la tarda estate (da agosto a settembre). Ma la cosa più importante è preparare il terreno! Eliminare il vecchio prato, sarchiare il terreno e in caso di necessità aggiungere sabbia per renderlo più povero di sostanze nutritive.

È importante anche selezionare i giusti semi: la scelta migliore è un mix di fiori selvatici indigeni e possibilmente regionali.

Poi si tratta soprattutto di attendere. Durante le prime settimane evitate di bagnare, concimare e strappare le erbacce. Il motto è «meno è meglio». I primi germogli spuntano dopo quattro-otto settimane. Le erbacce, che crescono più in fretta, possono restare dove sono: mantengono l’umidità attorno ai semi dei fiori selvatici.

Come si cura correttamente un prato di fiori selvatici?
Durante il primo anno, il vostro prato necessiterà di un aiuto ad avviarsi: dopo circa otto settimane dalla semina dovrete tagliare tutto a circa otto centimetri di altezza. Questo darà luce alle piante dominanti e fornirà maggiore spazio ai fiori selvatici.

In seguito basterà falciare e tagliare circa due volte all’anno. Importante: non eliminate subito l’erba tagliata. Lasciatela prima seccare! Solo così potrà lasciare i propri semi nel terreno. Trovate tutti i dettagli sul portale Naturschutz.ch.

Sostenibilità anche in vaso
Preferite i fiori in vaso? Anche in questo caso è possibile puntare sulla sostenibilità. Circa il 90 per cento dei fiori recisi in Svizzera è importato dall’estero e spesso sono trattati con pesticidi e fungicidi dannosi per l’ambiente, il suolo e gli insetti.

Una valida alternativa sono i fiori del movimento Slowflower: puntano su fiori regionali, di stagione e coltivati senza pesticidi. In questo modo potrete dare un contributo alla protezione del suolo, degli insetti e della biodiversità anche con i fiori in vaso.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

Avete già piantato un prato di fiori selvatici?

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.