Cerca e trova immobili
#NOISIAMOILFUTURO

Cosa cucinare con le verdure di stagione?

Gli alimenti di stagione prodotti nella regione presentano il miglior bilancio ambientale e climatico. In giugno, molte verdure svizzere sono di stagione. Ecco qualche idea per preparare deliziose ricette con le verdure di stagione in questo periodo.
Pexels, Abdus Salam
Shakshuka: Che si tratti di porri, cipolle, melanzane, pomodorini cherry e datterini o zucchine, tantissime verdure di stagione possono essere aggiunte alla vostra shakshuka.
Cosa cucinare con le verdure di stagione?
Gli alimenti di stagione prodotti nella regione presentano il miglior bilancio ambientale e climatico. In giugno, molte verdure svizzere sono di stagione. Ecco qualche idea per preparare deliziose ricette con le verdure di stagione in questo periodo.

In breve:

    • Regionalità non significa automaticamente sostenibilità. Frutta e verdura della regione sono particolarmente sostenibili dal punto di vista ambientale e climatico se sono raccolte durante la stagione naturale.
    • Dalle melanzane alle zucchine, in giugno le verdure di stagione in Svizzera sono davvero innumerevoli.
    • Ecco cinque ricette per preparare deliziosi piatti con le verdure di stagione in questo mese.
    • Evitando lo spreco alimentare potete migliorare ulteriormente il bilancio ambientale e climatico della vostra alimentazione.

La produzione di alimenti ha un impatto importante sull’ambiente e il clima. Uno dei fattori più essenziali viene però spesso ignorato: si tratta della cosiddetta «energia grigia», ossia dell’energia totale consumata lungo tutta la catena di valore aggiunto del prodotto. Include ad esempio il consumo di elettricità e di calore per la coltivazione, la produzione e la trasformazione nonché il consumo di carburante per il trasporto e il consumo di energia per l’imballaggio, l’immagazzinamento e la vendita e infine per la preparazione a casa o al ristorante.

Se frutta e verdura vengono prodotte in serre riscaldate, l’energia per il riscaldamento costituisce la maggior parte dell’energia grigia. Il bilancio energetico di pomodori, cetrioli e altre verdure coltivate in Svizzera al di fuori della stagione naturale in serre riscaldate con combustibili fossili è spesso peggiore rispetto a quello delle stesse varietà di verdure coltivate in campo aperto nei Paesi del sud dell’Europa. Il trasporto degli alimenti con i camion incide meno dal punto di vista del consumo di energia rispetto al riscaldamento delle serre in Svizzera.

Regionalità non significa automaticamente sostenibilità. La frutta e la verdura della regione sono particolarmente sostenibili dal punto di vista ambientale e climatico se sono raccolte durante la stagione naturale. Di seguito abbiamo raccolto cinque ricette che possono essere preparate con verdure di stagione a giugno.

Bowl ai broccoli con tofu croccante

Giugno è alta stagione per i broccoli svizzeri. Queste verdure contengono vitamina B, calcio, ferro e acido folico. Cosa ne direste di una bowl ai broccoli sana, leggera e nutriente che può essere consumata sia calda che fredda? Saltate o fate cuocere brevemente al vapore i broccoli, combinateli con tofu saltato fino a renderlo croccante, riso o lenticchie e una salsa allo yogurt con una punta di aglio.

Momo alle verdure con porro, cavolo, carota e piselli

Disponibili ormai da anni in tutti i festival, questi ravioli della cucina himalayana sono più semplici da preparare di quanto pensiate. Per il ripieno dei momo potete usare le verdure di stagione: tagliate a pezzetti sottili porri, carote e cavolo cinese, unite piselli svizzeri di stagione e condite. Per l’impasto servono solo farina, acqua e sale. Cuocete al vapore i ravioli ripieni o saltateli in padella. I momo possono anche essere congelati senza problemi.

Gazpacho con cetrioli

Con i cetrioli, di stagione in giugno in Svizzera, potete preparare in pochissimo tempo un rinfrescante gazpacho. Esistono centinaia di ricette per questa zuppa fredda e i risultati sono davvero vari per quanto riguarda gusto, consistenza e valori nutrizionali. La ricetta di base include però sempre cetrioli e pomodori. Riducete entrambe queste verdure di stagione in purea, aggiungete olio d’oliva e un pochino d’acqua e, a vostra discrezione, un peperone in purea o dell’aglio (entrambi sono di stagione in giugno in Svizzera). In pochi minuti otterrete così un delizioso piatto estivo facile da preparare che può essere conservato in frigorifero. Il gazpacho si sposa perfettamente con del croccante pane integrale.

Gnocchi agli spinaci

Con spinaci e patate di stagione, farina e uova svizzere potete preparare un impasto per gli gnocchi con ingredienti perlopiù regionali. Gli spinaci sbollentati danno agli gnocchi un fantastico colore verde e contengono inoltre vitamine, sali minerali, antiossidanti e fibre.

Shakshuka con verdure fresche di stagione

Questo piatto a base di uova e salsa di pomodoro non è ormai più da tempo un segreto della cucina del Medio Oriente e del Nordafrica. La shakshuka è ormai un classico nel menu del brunch dei locali europei. A casa, è possibile prepararla con una spesa ridotta e scegliendo gli ingredienti che più vi piacciono. Potete ad esempio aggiungere alla salsa di pomodoro numerose verdure di stagione tra cui porri, cipolle, melanzane, pomodorini cherry e datterini o zucchine. Se avete del pane raffermo, potete intingerlo nell’aromatica salsa della shakshuka.

Evitando lo spreco alimentare potete migliorare ulteriormente il bilancio ambientale e climatico della vostra alimentazione. Gettando meno alimenti nella spazzatura, evitiamo di consumare e sprecare inutilmente risorse come acqua, suolo e vettori energetici. Prima di fare la spesa dovreste sempre chiedervi quante volte mangerete a casa e quante persone saranno a tavola, cosa c’è già in frigorifero e come integrare gli alimenti che avete già acquistato con prodotti freschi. Un piano dei pasti e una lista della spesa aiutano a fare acquisti più consapevoli.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

SONDAGGIO

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.