Come usare la Leg press

Health, Fitness & WellnessCome usare la Leg press

14.02.23 - 09:38
Vediamo insieme come utilizzare al meglio questo attrezzo conosciuto da tutti per l’allenamento degli arti inferiori
A-Club
Come usare la Leg press
Vediamo insieme come utilizzare al meglio questo attrezzo conosciuto da tutti per l’allenamento degli arti inferiori

La Leg press, detta anche pressa per le gambe è un macchinario isotonico che permette di allenare gli arti inferiori. Un vantaggio di questa macchina consiste nello stimolare i muscoli in maniera semplice e comoda, seguendo una tecnica corretta.

    • Il movimento consiste tipicamente in una distensione orizzontale degli arti inferiori mantenendo la colonna vertebrale in appoggio sullo schienale, oppure estendendo l’articolazione di ginocchia ed anche verso l’alto (45°).
    • La larghezza dei piedi sulla pedana corrisponde a circa a quella delle spalle.
    • La respirazione corretta si esegue inspirando durante la fase di piegamento delle ginocchia ed espirando durante la fase di sforzo e di spinta del peso.
    • La pressa fornisce uno stimolo completo agli arti inferiori, con coinvolgimento principalmente di ischiocrurali e glutei in quanto si verifica un’estensione d’anca, oltre che dei muscoli quadricipiti per l’estensione del ginocchio.
    • La Leg press consente di variare gli angoli di lavoro modificando la posizione dello schienale e dei piedi, andando a sollecitare i muscoli in maniera differente.
    • I piedi possono essere posizionati in diversi punti della pedana, in modo da porre maggiore enfasi su diversi muscoli.

È fondamentale che la pianta dei piedi sia aderente alla pedana durante tutto l’arco di movimento, concentrando la spinta soprattutto sui talloni.

    • Nella pressa orizzontale il carico è il concentrato sui quadricipiti, mentre nella sua variante a 45° lo sforzo è percepito maggiormente sui glutei e sui muscoli della parte posteriore della coscia.
    • Spingendo con i piedi posizionati lateralmente si percepirà uno sforzo maggiore anche sui muscoli adduttori.
    • Può essere utilizzata per sollecitare i polpacci mantenendo le ginocchia in estensione, appoggiando le punte dei piedi sulla parte inferiori della pedana ed effettuando delle flesso/estensioni con le caviglie. 

 

È una delle macchine migliori per stimolare più muscoli delle gambe con uno solo movimento ed a seconda del numero di ripetizioni, serie e minuti di recupero può avere diversi fini come l’aumento di volume muscolare, forza e tonificazione.

Per raggiungere risultati ottimali è bene integrarla in un programma di allenamento completo e variato a seconda degli obiettivi e del livello di allenamento della persona.

Fatti consigliare dal tuo istruttore di riferimento come inserire la pressa all’interno di un programma ben strutturato.

 

PROVA GRATUITAMENTE 3 GIORNI IL NOSTRO CLUB!

Vieni a visitare la nostra struttura a Savosa in via Centro Sportivo, hai a tua disposizione 3 GIORNI DI PROVA GRATUITA per scoprire tutti i servizi offerti dal nostro Club e valutare con i nostri consulenti la soluzione ideale per soddisfare le tue esigenze!

 

A cura di Federico Ravizzini
Dottore in Scienze Motorie, Osteopata D.O., Tecnico Allenatore di Ciclismo e BMX, Personal Trainer ed Istruttore Fitness presso il Centro A-Club di Savosa.

COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE