Un picnic tra i vigneti, un’esperienza unica in mezzo alla natura, un momento per staccare dalla frenesia della quotidianità per scoprire il territorio attraverso il contatto diretto con i produttori locali, la materia prima… Buon vino, buona cucina, buona compagnia, la musica di sottofondo per raccontarsi ed un panorama mozzafiato.
Tenuta San Giorgio è sinonimo di artigianalità e dedizione, esperienza e passione. La coltivazione attenta e naturale del vigneto, il trattamento delicato dei preziosi grappoli d’uva, il lavoro in cantina legato tanto alla tradizione quanto alla voglia di innovare, interventi ridotti allo stretto necessario durante la vinificazione… Il risultato sono piccole quantità di vini genuini di straordinaria qualità. Uno dei segreti di questa importante cantina…? Un Team composto da donne straordinarie!
In questo luogo magico, con la nostra apprezzatissima formula “Picnic“, vi proporremo un pranzo immersi in un quadro naturalistico meraviglioso.
Vi offriremo, grazie ai nostri produttori di fiducia, alimenti di stagione genuini, provenienti da culture ed allevamenti non intensivi, che mettono al primo posto oltre alla qualità, anche l’amore ed il rispetto per l’Ambiente e la Natura.
L’amato “Cheese Board“, un grande tagliere ricco di affettati e formaggi ma anche di frutta fresca e secca, le lasagnette alle verdure, la selezione di pane fresco e focacce, la crostata fatta in casa,…
… il tutto accompagnato da un calice di buon vino proveniente dai vigneti che ci circondano
Luogo | Tenuta San Giorgio |
Indirizzo / Via | Tenuta San Giorgio, Via al Bosco 39, 6990 Cassina d’Agno, Cassina d'Agno |
Prezzo | 75 CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Teatriamo 2021 - Percorso teatrale in piccolo gruppo - dai 10 agli 11 anni
Hai voglia di esprimerti? Creare personagi e scene, travestirti e raccontare? Improvvisazioni, esercizi e storie da inventare!
5 incontri - un sabato al mese dalle 14.00 alle 17.30
SABATO 6 MARZO lezione di prova dalle 14.00 alle 17.30
condotto da Elena Chiaravalli attrice, animatrice, operatrice teatrale
Spazio Pan - viale Cassarate 4 - Lugano
Iscrizioni entro il 2 marzo
Informazioni e iscrizione teatropan.ec@gmail.com e al n. 091 922 61 58 (segreteria Teatro Pan)
Eventuali aggiornamenti relativi alle ultime norme di sicurezza Covid sul sito www.teatro-pan.ch
Luogo | Lugano |
Indirizzo / Via | Viale Cassarate 4, Lugano |
Periodo | Dal 06.03.2021 al 29.05.2021 |
Giorni | Sa |
Prezzo | CHF |
Età | dai 10 agli 11 anni |
Sito web | Vai al sito |
Siamo sicuri di quello che vediamo? La percezione è una fotografia fedele della realtà? Quali fattori influenzano le nostre prese di decisioni? Il percorso espositivo invita il pubblico – grandi e piccini – a sperimentare gli inciampi del nostro cervello e le sue piccole imperfezioni. A fronte d’innumerevoli abilità che nessuna macchina può ancora imitare, si potrà scoprire che la forza del nostro cervello sta proprio nella sua imperfezione. Attraverso postazioni, storie, immagini e suggestioni, scopriremo che capacità e intelligenza non nascono da una struttura cristallina e immutabile, ma piuttosto da una struttura molle e imperfetta. Questa è la vera ‘perfezione’ di quella meraviglia che chiamiamo ‘cervello’.
Luogo | L'ideatorio |
Indirizzo / Via | Piazza del Municipio 1, Cadro |
Periodo | Dal 06.03.2021 al 20.06.2021 |
Giorni | Sa Do |
Prezzo | CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook | |
Youtube | Vai al link di YouTube |
Da Vinci Experience è una mostra multimediale immersiva concepita per raccontare il genio di Leonardo, la sua arte e le molteplici applicazioni del suo ingegno.
Leonardo Da Vinci, icona del Rinascimento, uno dei più brillanti maestri della storia, è raccontato attraverso un percorso sensoriale creato appositamente per vivere e sentire l'arte attraverso le proiezioni e i video full HD a 360°, per confrontarsi con l'esperienza della realtà virtuale e per toccare con mano le sue grandi invenzioni in scala reale.
Orari:
Dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 19.00
Sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 20.00
Prenotazione scuole, gruppi e eventi privati: info@davinciexperience.ch
Scopri tutte le informazioni su: www.davinciexperience.ch
Luogo | Centro Esposizioni |
Indirizzo / Via | Lugano |
Periodo | Dal 01.03.2021 al 30.05.2021 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
La visita guidata agli scavi di Pompei. Il tour degli Scavi di Pompei è un’esperienza unica. È come compiere un viaggio nel tempo: si respira l’atmosfera della vita nell’antichità. Quella pubblica, e soprattutto quella privata… ma un bel giorno d’estate tutto finì! L’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. seppellì Pompei sotto una coltre di cenere e lapilli. La maggior parte degli abitanti, fuggiti dalle case, trovò la morte sul litorale. I pochi rimasti, nella speranza di salvarsi nei sotterranei delle loro abitazioni, morirono asfissiati. I calchi in gesso dei loro corpi in agonia, sono la commovente testimonianza della tragedia. Scopri tutti i dettagli della nostra visita guidata agli scavi di Pompei che si concluderà con la famosa e recentemente restaurata Villa dei Misteri. Scopri tutti i dettagli della nostra visita guidata agli scavi di Pompei e richiedi un preventivo con le nostre guide turistiche esperte
Durata +2 ore circa
Appuntamento piazza ESEDRA presso porta Marina inferiore
Tutti i giorni partenze ore 10.00
Info e prenotazioni +39 081 5499953 - 3357851710
Richiedi il preventivo a visitenapoli@gmail.it
https://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
Luogo | Scavi di Pompei |
Indirizzo / Via | Piazze Esedra 35, Pompei Scavi |
Periodo | Dal 08.12.2020 al 31.12.2021 |
Giorni | Tutti i giorni |
Info | 390815499953 |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook | |
Youtube | Vai al link di YouTube |
Per motivi di rintracciabilità sarà obbligatorio presentare un documento d’identità ufficiale all’entrata.
Ogni biglietto deve corrispondere al nominativo della persona che lo possiede.
Nel rispetto delle direttive emanate dalle autorità cantonali, la Raiffeisen BiascArena sarà divisa in tre settori distinti e avrà una capacità ridotta a 600 spettatori.
La stagione 2020/21 sarà una stagione particolare per i Ticino Rockets, che non dovendo preoccuparsi della retrocessione, potranno concentrarsi sull’obiettivo primario di formare giovani giocatori e permettere loro di fare il grande salto nell’hockey professionistico. Per poter riuscire in questo intento, staff tecnico e giocatori vi aspettano alla Raiffeisen BiascArena a sostenerli!
Luogo | Raiffeisen BiascArena |
Indirizzo / Via | Biasca |
Periodo | Dal 02.10.2020 al 02.10.2021 |
Giorni | Tutti i giorni |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Esposizione temporanea Pezzi di frontiera. Geografie e immaginario del confine. Il percorso espositivo accompagnerà il visitatore in un viaggio lungo i confini geografici, culturali e immaginari partendo dalle molteplici testimonianze presenti nella Valle di Muggio e ampliando lo sguardo al Mondo.
Le novità nell’allestimento e nell’offerta didattica saranno numerose. Visitabile da martedì a domenica dalle 14.00 alle 17.00. Fino al 2023.
Luogo | Casa Cantoni |
Indirizzo / Via | Cabbio |
Periodo | Dal 09.06.2020 al 30.10.2022 |
Giorni | Ma Me Gi Ve Sa Do |
Prezzo | 8 CHF |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |