A nome dei Gruppi AMA-TI della Lega ticinese contro il cancro e Hospice Ticino, vi informiamo che ci sarà l'incontro:
“Persone in lutto: gruppi di auto mutuo aiuto Ticino, AMA-Ti, per chi sta affrontando la perdita di una persona cara.
La partecipazione ai gruppi è libera previo contatto telefonico con il gruppo di “zona” ed è garantita la massima riservatezza.
Locarno, lunedì 18 febbraio 2019 dalle 18.00 alle 19.30, Tel 077 437 61 31
Luogo | Locarno |
Indirizzo / Via | Locarno |
Info | 0774376131 |
Età | Per tutti |
Il Cayo Largo - La casa della Musica, vi invita a trascorrere una piacevole serata all'insegna di gustosi aperitivi, buona musica, ballo e divertimento. I protagonisti della serata potrete essere voi, partecipanto alla grande serata di Karaoke. Non perdete questa occasione per trascorrere una bellissima serata. A presto, saluti.
Luogo | CAYO LARGO |
Indirizzo / Via | Via Giardino 4, Tenero |
Info | 0799000929 |
Età | Per tutti |
Vai al link di facebook |
Mercato in Piazza Maggiore organizzato dall'Associazione Commercianti Ambulanti Ticinesi (Acat) in collaborazione con il Comune di Stabio.
Luogo | Piazza Maggiore |
Indirizzo / Via | Piazza Maggiore, Stabio |
Periodo | Dal 18.02.2019 al 19.02.2019 |
Giorni | Lu |
Età | Per tutti |
Vai al link di facebook |
Nero-Bianco” di Paolo Di Capua e Antonio Tabet. Esposizione curata da Loredana Müller, presentaRosa Pierno, suoni in saladi Daniele Christen.
Inaugurazione alle ore 19, un’esposizione da non perdere: Antonio Tabet e Paolo Di Capua effettueranno un dialogo in Nero e Bianco fra bassorilievi e sculture. Una lirica logica anima il legno, che è il materiale in cui entrambi gli artisti hanno realizzato le loro opere, le quali creano uno spazio in cui, in un ovattato quanto misterioso silenzio, sensibilità e matematica s’incontrano senza contraddizioni.
Antonio Tabet, utilizzando linee rette e curve, attenendosi strettamente al colore originale del materiale (ocra o grigio/nero), combina gli elementi piani, che compone secondo gli incastri progettati, i quali gli consentono di ottenere oggetti volumetrici. Gli elementi appartengono a una serie chiusa, ove ciascun elemento deve essere montato esclusivamente in una predeterminata posizione. Le opere ci appaiono come forme del movimento. Movimenti mentali, percettivi, affettivi, ma anche paradossali, poiché il moto di queste opere è di fatto bloccato, la forma è compiuta, eppure alcune strutture sembrano ruotare affette da un moto vorticoso. Quello a cui Tabet cerca di dare forma, a partire da un elemento-costola tramite la rotazione, è una relazione con lo spazio, relazione che non si lascia pensare nella dimensione euclidea, ma in quella artistica. Nelle opere di Paolo Di Capua artista romano , troviamo una forte esigenza di ordine sistematico, riflessivo, strutturale. Lo sviluppo in serie è testimone di un processo in fieri dove si valutano i diversi effetti compositivi degli elementi scelti (quasi un abaco) nelle diverse relazioni che intrattengono, al fine di ottenerne valenze semantiche, oltre che iconiche, diverse. Tale operazione analitica sul linguaggio visivo ottiene, tramite, appunto, l’utilizzo dei singoli elementi aggregati, di volta in volta, in maniera diversa, l’articolazione di un sistema: tutta l’attenzione va alle relazioni interne che le unità stabiliscono nell’opera. Sul crinale formato dai versanti della coppia determinato/indeterminato si gioca l’invito al fruitore, chiamato a interpretare gli elementi assemblati in configurazioni diverse e lo svolgersi della serie “Ho messo bianco su bianco”. Ad areapangeart si susseguono, inoltre, i lunedì di programma: il 28 febbraio per gli incontri di “acquapoetica” condotti da Gilberto Isella sarà presente Rita Iacomino , poeta attiva a Roma . Seguiranno due concerti, il 18 marzo , Aska violinista giapponese suona con Carlos Buschini al basso elettrico . Il 1 aprile Daniel Christen , il quale ha generato i suoni in sala in dialogo con lle opere esposte, assieme a Santos S grò dedicheranno all’esposizione e al suo materiale, il legno, un concerto tra sintetizzatori e percussioni. Lunedì 8 aprile Werner Weick assieme a Andrea Andriotti presenterà un nuovo ciclo di suoi film "Apocalisse" e “La visione della fine" . Per concludere l'esposizione, gli artisti della mostra “Nero-Bianco” saranno nuovamente con noi, il 15 aprile , in una conferenza, moderati dalla storica dell'arte Rosa Pierno .
Per le serate è necessario prenotare dato il numero contenuto di posti ai numeri telefonici
0763380967 o 0918573979, oppure tramite un Email a loredanamuller@bluewin.ch
Antonio Tabet, nato nel 1935 .Dal1972 grafico a Milano (Unimark International, Pirelli)
1972-2000 direttore artistico della Banca del Gottardo (Lugano) Dal 2000 artista indipendente.
Paolo Di Capua, nato nel 1957. Dal 1976 al 1981 ha frequentato i Corsi di Architettura e Storia dell'Arte presso l'Università Nazionale della Sapienza ed il Corso dell'Istituto Europeo del Design a Roma. Nel 1985 si è diplomato presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. E’ stato allievo dello scultore Lorenzo Guerrini. Dal 1983 ha soggiornato a Pietrasanta dove ha realizzato parte delle sue opere in pietra. Dall'inizio degli anni '80 ha tenuto mostre personali e collettive in Italia, Spagna, Germania, Corea del sud, U.S.A. e Cina.
www.areapangeart.ch Ai Casgnò 11a - 6528 Camorino tel 0918573979-0763380967 loredanamuller@bluewin.ch
Luogo | Areapangeart centro culturale Camorino |
Indirizzo / Via | Ai Casgnò 11a 6528 Camorino-Bellinzona, Camorino |
Periodo | Dal 18.02.2019 al 15.04.2019 |
Giorni | Tutti i giorni |
Info | 0918573979 |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
La De Primi Fine Art di Lugano è lieta di annunciare la mostra Silvano Repetto, Performance Inutili. Artista che ama giocare con l'arte come un saltimbanco, Silvano Repetto presenta le sue performance, da lui stesso definite inutili, come attimi di vita quotidiana rivoltati con un pizzico di follia e poesia. Similmente ad un artista circense, ci accompagna nel suo mondo visionario, senza la volontà di fornire interpretazioni intellettuali. Visioni giocose nate da un’ispirazione repentina vengono fermate tramite immagini scattate d’istinto, spesso con mezzi di fortuna. Repetto con il suo gioco artistico desidera creare stupore nello spettatore, riportandolo per un attimo all’innocenza dell’infanzia. Artista che si muove tra la performance, i multimedia e i mezzi artistici più tradizionali, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e le sue opere formano parte di svariate collezioni internazionali. Lavora anche quale regista e produttore.
Luogo | De Primi Fine Art |
Indirizzo / Via | Piazza Cioccaro 2, 3° piano, Lugano |
Periodo | Dal 15.02.2019 al 08.03.2019 |
Giorni | Lu Ma Me Gi Ve |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
La storica serata del Temus Club! Tutti i lunedì!
Presenta Dedo Nicoli - In consolle Miko Dj.
Luogo | Temus Club |
Indirizzo / Via | Via Campagna 30, Agno |
Periodo | Dal 07.01.2019 al 18.02.2019 |
Giorni | Lu |
Età | Maggiorenni |
Vai al link di facebook |
L'associazione Libera il Libro Serravalle apre ogni lunedì pomeriggio la Soffitta del Libro dove si possono liberare libri (preferibilmente romanzi recenti in italiano) e prendere libri senza obbligo di restituzione. L'entrata è gratuita.
Luogo | ex casa comunale |
Indirizzo / Via | Ludiano |
Periodo | Dal 07.01.2019 al 25.02.2019 |
Giorni | Lu |
Info | 0766791073 |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
I corsi si svolgono presso le piscine di:
Per maggiori informazioni potete consultare il nostro sito web (sezione CORSI), vedi link sotto, contattarci al nostro indirizzo e-mail: corsi@nuotosportlocarno.ch , oppure al numero 079/207.14.65.
Luogo | Centro sportivo nazionale della gioventù |
Indirizzo / Via | Via Brere , Tenero |
Periodo | Dal 10.09.2018 al 31.05.2019 |
Giorni | Lu Ma Me Gi Ve |
Età | 4 anni e + |
Sito web | Vai al sito |