Cerca e trova immobili
#iodomani

Le professioni tecniche incontrano i giovani ticinesi con le selezioni regionali

Giovani ticinesi pronti a mettersi alla prova alle selezioni regionali per le professioni tecniche
#iodomani
Fonte iodomani
Le professioni tecniche incontrano i giovani ticinesi con le selezioni regionali
Giovani ticinesi pronti a mettersi alla prova alle selezioni regionali per le professioni tecniche

LUGANO - Sabato 15 marzo 2025, il Campus Formativo di Bodio e il Centro AMETI ospitereranno un evento dedicato al settore tecnico: le selezioni regionali per le professioni di Operatore/trice in automazione, Elettronico/a e Progettista meccanico/a. Dalle ore 9.00 alle 16.00, 21 giovani provenienti dal mondo del lavoro e dalla Scuola arti e mestieri parteciperanno alle prove che permetteranno ai migliori di proseguire con il processo di selezione e poi, speriamo, di partecipare agli SwissSkills 2025 Ticino ai campionati svizzeri centralizzati delle professioni SwissSkills Berna 2025, previsti dal 17 al 21 settembre 2025.

I partecipanti delle selezioni:

11 Operatori in automazione

4 Elettronici

6 Progettisti meccanici

metteranno in pratica le competenze acquisite durante la loro formazione, affrontando diverse prove tecniche legate al loro mestiere.

Oltre la competizione: porte aperte al futuro

Parallelamente alle selezioni, si terranno le Porte aperte, offrendo l’occasione di scoprire non solo le professioni in gara, ma anche quelle di Polimeccanico/a e Meccanico/a di produzione, altrettanto importanti nel panorama tecnico-industriale. L’evento è aperto a tutti e non richiede iscrizione: un’ottima opportunità per giovani, famiglie e curiosi di avvicinarsi al mondo delle professioni tecniche.

Il valore delle professioni tecniche

Le professioni tecniche rappresentano una componente fondamentale del nostro tessuto economico e industriale. Offrono sbocchi professionali concreti e stimolanti, permettendo di contribuire attivamente allo sviluppo tecnologico del territorio. Questi mestieri richiedono competenze specialistiche, capacità di problem solving e una continua voglia di aggiornarsi: caratteristiche sempre più richieste nel mercato del lavoro odierno.

Partecipare a eventi come le selezioni regionali e gli SwissSkills non significa solo competere, ma anche crescere professionalmente, fare rete con altri giovani e aziende, e vivere esperienze che possono facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Non perdete l’appuntamento con il futuro del settore tecnico ticinese: vi aspettiamo il 15 marzo a Bodio!

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.