Cerca e trova immobili
FOCUS

Tutti i 14 figli di Elon Musk

L'ultimo è stato annunciato sabato. È il 14esimo, ma potrebbero essere di più. La storia dietro alla controversa stirpe del multimiliardario
L'ultimo è stato annunciato sabato. È il 14esimo, ma potrebbero essere di più. La storia dietro alla controversa stirpe del multimiliardario

«Penso che le persone si preoccupino troppo sul fare dei figli, a volte è difficile arrivare a fine mese e quant'altro. Ma onestamente, non c'è momento migliore del presente. Fate dei figli. Non ve ne pentirete. Funzionerà».

Parola di Elon Musk, uno che ha messo in pratica alla lettera il consiglio dato mettendo al mondo 14i figli. Ossessionato dal crollo della natalità, Musk non perde occasione per incoraggiare le persone a fare figli, aiutando così «l'umanità a crescere» dato che, come affermato dallo stesso su X, «il tasso di natalità in calo è di gran lunga il pericolo più grande che la civiltà deve affrontare».

Fare bimbi, per salvare il mondo - Musk sposa in pieno la teoria dei pronatalisti che vedono nei bassi tassi di natalità la causa del crollo della civiltà occidentale. Esagerato come in tutti gli aspetti della propria vita, sia personale che professionale, il magnate si dice ossessionato dall'idea di fare figli, e i 14 bambini messi al mondo in ventiquattro anni sono la dimostrazione di quanto si sia messo d'impegno per onorare questa sua missione di vita.

I figli vengono da Musk esibiti agli eventi pubblici, lo dimostra la recente visita del magnate con figlio piccolo al seguito alla Casa Bianca, divenendo quasi un completamento della sua immagine pubblica e del suo credo politico, volto alla salvaguardia della civiltà occidentale minacciata, come più volte ripetuto nei suoi comizi, dai migranti e dalla scarsa natalità. 

Imago/ZumaAshley St. Clair (al centro, abito dorato) durante il gala dei Giovani Repubblicani, a New York nel 2024.

L'ultima lieta novella - È di sabato la notizia che Musk è di nuovo papà. ll capo del Doge ha avuto il quarto figlio con Shivon Zilis, executive di Neuralink, che si aggiunge ai 13 già confermati. L’ultimo arrivato di casa Musk si chiama Seldon Lycurgus ed è nato con l'inseminazione artificiale al pari di altri nove fratelli. A dare l’annuncio su X "dopo aver parlato con Elon" è stata la stessa Zilis: "Ne ho discusso con Elon e, alla luce del compleanno di Arcadia, pensiamo che sia meglio condividere direttamente la notizia del nostro incredibile e meraviglioso figlio Seldon Lycurgus. Forte come un carro armato e con un cuore di oro puro". E papà Musk si è accodato aggiungendo al tweet un emoji a forma di cuore.

Qualche settimana fa la ventiseienne Ashley St. Clair, una scrittrice ed influencer dichiaratamente conservatrice e trumpiana, ha scritto sul suo profilo X di aver accolto «cinque mesi fa, un nuovo bambino ed Elon Musk è il padre».

La dichiarazione shock ha fatto presto il giro del mondo, suscitando non poco sconcerto dato che, fino a quel momento, il nome della St.Claire non era mai stato accostato a quello di Musk che, dal canto suo, non ha né smentito né confermato la notizia. 

Quindi facendo i calcoli siamo a quota 14. Quattordici figli messi al mondo con madri diverse e servendosi anche della fecondazione in vitro e di madri surrogate.

Imago/TTIl padre di Elon, Errol Musk critico nei confronti del figlio. Mostra ai reporter le foto di famiglia.

Una tragica morte bianca - I primi sei figli dell'imprenditore sudafricano sono nati durante il suo matrimonio con la scrittrice canadese Justine Wilson, conosciuta al Queen's University in Canada e sposata nel gennaio del 2000. Il loro primo figlio, Nevada Alexander, nacque nel 2002 e morì dopo appena dieci settimane a causa della Sindrome della morte improvvisa del lattante, Sids.

«Nevada si è sdraiato per fare un pisolino come sempre-aveva scritto su Marie Claire la scrittrice- e ha smesso di respirare (…) quando i paramedici lo hanno rianimato, era stato privato di ossigeno per così tanto tempo che era ormai cerebralmente morto». Da qui la decisione dei genitori, dopo tre giorni passati attaccato ad una macchina, di sospendere il supporto delle funzioni vitali.

Di questo tragico evento ha parlato di recente il padre di Elon, Errol Musk, noto per i rapporti difficili che intrattiene con il celebre figlio, che ha dichiarato nel podcast Wide Awake che quest'ultimo «non è di certo un buon padre» e che il nipote «fosse troppo legato alle tate e che è morto sotto le cure di una tata».

Secondo Musk senior, a dispetto della sua immagine pubblica, Elon non sarebbe affatto un padre amorevole, limitandosi ad affidare i figli ad un numero spropositato di tate, «senza passare mai del tempo con loro».

Imago/Panoramic by PsnewZCon il piccolo X, in visita alla scuderia Red Bull durante un Gran Premio. Foto del 2023.

L'inizio di una stirpe - Con la Wilson, il magnate ha poi avuto altri cinque figli. Dopo la morte del primogenito, Justine Wilson ha raccontato di aver «seppellito il dolore per la morte di Nevada» sottoponendosi a una prima visita in una clinica specializzata nella fecondazione in vitro, avendo «programmato con Elon di rimanere incinta il più velocemente possibile».

Nell'ottobre del 2004, infatti, la coppia ha messo al mondo Xavier, ora Vivian Jenna Wilson, e Griffin mentre nel 2006 sono nati i gemelli Kai, Saxon e Damian, che, oltre ad aver incontrato il Primo ministro indiano, sono andati in visita con il padre da Papa Francesco.

Di questi ultimi, essendo molto giovani, non vi sono notizie rilevanti ma, secondo quanto riferito da Vanity Fair, avrebbero studiato in un istituto fondato dallo stesso Musk che, in un' intervista con la tv cinese nel 2017, aveva dichiarato che, insoddisfatto della qualità degli istituti scolastici frequentati dai figli, aveva pensato che «creare una scuola sarebbe stata la soluzione migliore».

Come scritto da Walter Isaacson, autore della biografia dedicata a Elon Musk, Damian Musk, vegetariano dall'età di otto anni, sarebbe «un vero prodigio della musica classica», oltre che eccellere nella matematica e nella fisica, ed è considerato dalla nonna Maye, madre di Elon, come molto più intelligente del geniale figliolo.

Imago/Newscom/AdMediaMusk con il piccolo X

Un papà controverso - L'immagine di padre amorevole e devoto data da Elon Musk è però fortemente contestata dalla figlia Vivian Jenna, gemella di Griffin, che, in più occasioni si è espressa in maniera molto critica nei confronti delle idee e della personalità del padre.

Nel 2022, la ragazza ha depositato in tribunale la richiesta per cambiare legalmente il proprio genere, assumendo anche il cognome della madre. La giovane aveva dichiarato pubblicamente «non vivo più con il mio padre biologico e non desidero più avere alcuna relazione con lui in alcun modo, forma o aspetto».

All'epoca, il miliardario aveva affermato di essere stato costretto con l'inganno a firmare i documenti per la riassegnazione del genere della figlia, e di essere intenzionato a distruggere «la malvagia cultura trans».

Lo scorso anno, la giovane ha ulteriormente preso le distanze dalle posizioni politiche del padre, sostenitore di un Presidente dichiaratamente contrario al riconoscimento dei diritti delle persone transgender, dichiarando di non concepire il proprio futuro negli Stati Uniti perché «anche se Trump sarà in carica solo per quattro anni, anche se per miracolo non verranno introdotte leggi anti-trans, le persone che lo hanno votato non scompariranno tanto presto».

La giovane Wilson, sempre in merito al sostegno dato dal padre a Donald Trump, si è detta orgogliosa «di non avere la predisposizione genetica a non avere una fottuta spina dorsale», invitando tutti i sostenitori del Presidente statunitense «ad andarsene fuori dalla mia pagina social».

Imago/ZumaMusk con Grimes, a una sfilata nel 2018.

L'unione con Grimes - Dopo il divorzio dalla prima moglie, Elon Musk ha sposato, nel 2010, l'attrice Talulah Riley dalla quale ha divorziato dopo appena due anni, per poi risposarsi nel 2013 e divorziare definitivamente nel 2016 senza aver avuto figli da lei.

Nel 2020, invece, il miliardario ha annunciato la nascita del figlio X Ӕ A-12, poi sostituito in X Ӕ A-XII, avuto con la cantante canadese Grimes, nome d'arte di Claire Elise Boucher. Il nome, che definire particolare sarebbe eufemistico, sarebbe stato voluto da Musk in quanto «X sta per incognita, Ӕ è la traslitterazione elfica di Ai, mentre A-12 si riferisce all'aereo militare Lockheed, il nostro preferito».

Dalla donna il magnate ha avuto anche una figlia, Exa Dark Siderӕl, soprannominata Y, nata tramite maternità surrogata, e Tau Techno Mechanicus, nato nel 2023, pur essendosi ufficialmente lasciati tempo prima.

Il nome della bambina sarebbe un riferimento all'unità Exa che rappresenta il miliardo di miliardi, mentre Dark, ossia buio, e Siderӕl, la forma elfica di 'siderale' ,avrebbero dei significati più poetici. Come riferito da Grimes al Washington Post, il figlio X mostrerebbe già una inclinazione negli affari e sarebbe molto appassionato di missioni spaziali.

La cantante ha anche raccontato che, quando nell'aprile del 2023, il razzo Starship di Space X è esploso dopo il lancio, il figlio «ha avuto un crollo da stress post-traumatico (…) allora dovevo tranquillizzarlo e massaggiargli la schiena».

Proprio X, lo ricordiamo, è apparso in diversi momenti della campagna presidenziale di Trump, compreso un siparietto - divenuto virale a livello globale - nello Studio Ovale.

Di recente la stessa Grimes si è lamentata dell'attenzione altalenante del padre dei suoi figli, utilizzando la piattaforma X per tentare di attirare la sua attenzione: «Non l'avrei fatto pubblicamente, ma è impossibile rintracciarlo ed è per un'emergenza medica che riguarda uno dei suoi figli», ha cinguettato l'artista.

Imago/ZumaMusk e Shivon Zillis, con i loro tre figli.

...e quella con Shivon - Nel novembre del 2021, Musk ha annunciato la nascita dei gemelli Strider a Azure, concepiti in provetta con la dirigente di Neuralink Shivon Zilis, ai quali si aggiungerà un altro bambino, il dodicesimo figlio del magnate, di cui non si conosce né il nome né il sesso, nel giugno del 2024.

La Zilis e Musk hanno iniziato a frequentarsi quando il magnate era ancora legato alla cantante Grimes dalla quale aveva avuto la figlia Exa nel dicembre del 2021, appena un mese dopo la nascita dei gemelli concepiti con la sua ultima compagna.

Insomma, la numerosa famiglia Musk continua e crescere e se è vero, come raccontato dagli orgogliosi genitori, che sono tutti dei piccoli geni in erba, si continuerà a sentir parlare di loro per ancora molto tempo.


Appendice 1

Gallery


Imago/Newscom/AdMediaMusk con il piccolo X

Imago/ZumaMusk e Shivon Zillis, con i loro tre figli.

Imago/ZumaMusk con Grimes, a una sfilata nel 2018.

Imago/Panoramic by PsnewZCon il piccolo X, in visita alla scuderia Red Bull durante un Gran Premio. Foto del 2023.

Imago/ZumaAshley St. Clair (al centro, abito dorato) durante il gala dei Giovani Repubblicani, a New York nel 2024.

Imago/TTIl padre di Elon, Errol Musk critico nei confronti del figlio. Mostra ai reporter le foto di famiglia.

ULTIME NOTIZIE FOCUS