Cerca e trova immobili
FOCUS

Fenomeno “Trad Wives” e l'America si scopre pazza della moglie d'altri tempi

Nella seconda era Trump ritorna di moda la donna casa, chiesa e... social network. Il fenomeno delle influencer che vogliono piacere ai conservatori.
Nella seconda era Trump ritorna di moda la donna casa, chiesa e... social network. Il fenomeno delle influencer che vogliono piacere ai conservatori.

Se pensate che una casalinga dello Utah abbia poco a che fare con la politica, vi sbagliate di grosso. Se la persona in questione è bella, giovane, madre di otto figli e moglie devota di un marito che, a differenza sua, lavora fuori casa, il messaggio politico è molto chiaro ed è pienamente conforme all'idea di Old America che sta così a cuore al presidente Trump.

Un' America cristiana e conservatrice, fondata sulla famiglia tradizionale e la divisione dei ruoli sociali per genere di appartenenza. Sul web spopolano i profili social di coloro che amano definirsi 'trad wife', ossia 'traditional wife' moglie tradizionale, e che si rifanno all'immaginario delle casalinghe anni Cinquanta pronte a spadellare sui tacchi a spillo per la gioia di tutta la numerosa famiglia.

Deposit

I cari vecchi tempi andati - Queste donne si riconoscono nel ruolo di madre e moglie, dedite alla cura e al benessere del marito e dei figli. Una donna di casa, come si soleva dire un tempo, che crede fortemente nella differenziazione dei ruoli di genere all'interno di una società tradizionale dove l'uomo, riconosciuto come capo-famiglia, si prende cura della donna che dedica la propria vita alla vita domestica.

Anche nel modo di acconciarsi e abbigliarsi, le trad wives fanno riferimento ad anni passati, adottando un look cittadino anni Cinquanta e Sessanta, con gonne ampie e grembiulini strizzati in vita, o più bucolico, fatto di vestitini a fiori e salopette. Tale movimento esercita un notevole fascino, specialmente negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, dove le influencer di questo tipo attirano un numero sempre maggiore di follower.

Se la donzelletta vien dalla campagna - Tra coloro che attualmente spopolano su internet vi è Hannah Neeleman, meglio conosciuta come Ballerina Farm, la casalinga dello Utah di cui sopra. La giovane donna, nei suoi profili social, che vantano oltre nove milioni di follower, ripropone una versione aggiornata della Casa nella prateria, filmando le sue giornate tra le mucche al pascolo ed una cucina rustica nella quale prepara da zero ogni pasto che serve alla propria famiglia.

In molti si chiedono come mai una ragazza così giovane, che aveva avuto la possibilità di studiare danza alla prestigiosa Julliard School di New York, abbia preferito rinchiudere il proprio orizzonte tra le quattro mura di una fattoria, seppur di lusso, ma la trentaquattrenne appare soddisfatta e felice del proprio matrimonio e del proprio ruolo di madre e moglie anche quando, dopo aver chiesto per il suo compleanno dei biglietti aerei per andare in Grecia, si è vista regalare dal marito Daniel, figlio del miliardario David Neeleman azionista di diverse compagnie aeree, un grembiule da cucina.

Deposit

«Il vero empowerment? Tenere nelle tue braccia tuo figlio» - Quando, a un evento pubblico le è stato chiesto cosa fosse per lei l'empowerment femminile ha risposto che «dopo aver tenuto in braccio i miei neonati, la maternità e il fatto di averli messi al mondo, ho avuto la sensazione che mi ha fatto sentire più potente al mondo».

Lo stile di vita rustico che la Neeleman propone sembra voler sottintendere che la vera felicità è raggiungibile aderendo a uno stile di vita tradizionale, possibilmente in mezzo alla natura, anche se non va dimenticato che la giovane vive in una condizione di agiatezza economica molto rara.

Estee Williams è una Marilyn Monroe di appena venticinque anni, dai vaporosi capelli biondi e il rossetto rosso a ravvivare un sorriso già smagliante. Il video in cui la donna si pettina i capelli aspettando il ritorno del marito dal lavoro ha ottenuto più di 680 mila visualizzazioni e oltre 38mila like

Nei suoi video su TikTok, la Williams spiega quali siano i capisaldi di una moglie tradizionale e invita le ragazze a prendersi cura del proprio aspetto fisico, per poter essere apprezzate da un uomo, e a perfezionarsi nella cura della casa e nella gestione della cucina, per non scontentare il proprio marito. Lei stessa dichiara di non uscire senza il consenso di quest'ultimo e di non trattenersi mai fuori casa dopo il tramonto.

Deposit

«Andate a letto solo con il padre dei vostri figli» - Abby Roth è una giovane donna ebrea ortodossa che ama definirsi una moglie e madre tradizionale. La Roth è stata una cantante d'opera, ed ora gestisce un canale YouTube con oltre 115 mila iscritti nei quali diffonde le sue idee anti-abortiste e sulla divisione dei ruoli tra uomini e donne.

«Non andare a letto con un uomo a meno che tu non lo voglia come padre dei tuoi figli», consiglia la giovane su TikTok, affermando che le donne che sostengono la libertà di aborto «dimostrano ai loro figli che li amano perché sono stati pianificati al momento giusto. Se non fosse stato così sarebbero stati uccisi prima di nascere».

«A molte donne viene detto che troveranno la loro realizzazione attraverso le loro carriere-ha dichiarato la Roth a Abc News-ma se guardi la lapide di qualcuno dirà 'madre meravigliosa, figlia meravigliosa o moglie meravigliosa' e non 'Ceo meraviglioso'».

Nonostante non si dica contraria alle donne che lavorano ritiene però necessario che si rifletta meglio sul loro ruolo nel mondo del lavoro e pensa «che per molte donne il lavoro non sia necessario. E' una preferenza. La vita è troppo breve per non fare cose che ti porteranno alla gioia».

Roth è sorella di Ben Shapiro, uno scrittore ed editorialista statunitense, noto per le sue idee conservatrici, contrario all'aborto e alla omosessualità, oltre che al controllo delle armi.

Deposit

Modelle con vite modello - L'elenco delle trad wives di successo è molto lungo e comprende ragazze come Gwen Swinarton che è passata, nel giro di qualche anno, dal pubblicare contenuti espliciti a definirsi una 'moglie tradizionale', anche se non è ancora sposata, cavalcando l'estetica della giovane campagnola che munge le mucche e sforna il pane in casa, alla modella Nara Aziza Smith, moglie dell'altrettanto famoso modello Lucky Blue Smith, che ad appena ventiquattro anni è madre di tre figli, e vive in maniera “semplice e genuina” a Dallas, in Texas.

Nel suo profilo, con oltre 8 milioni di follower, la giovane si mostra sempre inappuntabilmente vestita e truccata al bancone della sua cucina dove magari prepara dei toast al formaggio per i propri figli, preparando da zero entrambi gli ingredienti o prepara dei bubble gum per la cognata.

L'ex modella sembra sfilare su di una passerella anche quando serve il pollo con le patate al bellissimo marito e, se da una parte, c'è chi si congratula con lei per essere l'incarnazione della moglie tradizionale della Gen Z, c'è anche chi la critica per lo standard di maternità che sembra voler imporre a chi non può permettersi un tale stile di vita.

«Non sto assolutamente dicendo che questo sia normale o che sia quanto le persone devono fare-ha detto la Smith-io metto in circolazione contenuti per ispirare le persone. Ognuno può cogliere quello che vuole», scrive.

Reazionarie e fiere di esserlo - A prescindere dallo stile scelto, e dalle personali esperienze di vita, le trad wives sono accomunate dal desiderio di tornare ad un mondo caratterizzato da una rigorosa divisione di genere: uomini accudenti e forti e donne casalinghe realizzate nella cura domestica.

Come scritto da Anna Silman sul Guardian, esattamente come gli influencer della manosfera, le trad wives «affermano che i conservatori siano la minoranza oppressa e che i liberali e Hollywood stiano promuovendo la propaganda femminista contro la quale bisogna reagire». Nonostante molte di loro non pubblichino contenuti dal carattere smaccatamente politico, appare evidente il loro allineamento ideologico con la politica del presidente Trump che «mira a smantellare i diritti riproduttivi, la tutela per le persone LGBTQ+ e promuovere una agenda antiscientifica che mette a rischio la salute di milioni di americani».

Ciò che preoccupa i progressisti è che, in barba ad anni di lotta per l'emancipazione femminile, si stia diffondendo sempre di più l'idea che l'unico modo per far fronte alla mancanza di politiche di sostegno alla famiglia sia quello di ispirarsi ad un passato idealizzato in cui essere moglie e madre era l'unico scopo di vita per una donna.

Come rimarcato dalla giornalista del Guardian, il movimento delle trad wives invita le giovani donne della Gen Z «rese vulnerabili dalla solitudine e dalla precarietà sociale» a rivedere le proprie priorità perché «se non vai in palestra, non ti piacciono i bambini, se ti interessa la tua carriera e odi il patriarcato, allora nessun uomo desiderabile verrà mai da te». La tipologia di trad wives, come visto, è magra, giovane ed etero, ma vi sono rappresentanti di minoranze etniche che hanno aderito a questa visione di vita e su internet affermano che «sei più felice e realizzata se non ti consumi pensando alla tua razza».

ULTIME NOTIZIE FOCUS