Non solo medaglie: Pechino è un punto di svolta
Precedenti pericolosi e nuovi servizi: sarà un terremoto cinese?
Il racconto del 24enne: «Quando le parti del corpo hanno iniziato a riscaldarsi il dolore era insopportabile».
La delegazione rossocrociata ha conquistato un totale di 14 medaglie a Pechino, ben dieci nello sci alpino.
Al "Nido d'uccello", tra luci e coreografie spettacolari, si è svolta la cerimonia di chiusura dei Giochi invernali.
Ribaltata 2-1 la Russia, la Finlandia ha messo le mani sul titolo olimpico
Svizzera eliminata presto nel Team Event. Gran Bretagna d'oro nel curling. Finlandia campione nell'hockey
Nella finalina gli slovacchi hanno superato 4-0 la Svezia. Doppietta del talentuosissimo 17enne Juraj Slafkovsky.
Dario Cologna, 14esimo nella 50km (ridotta a 30), ha chiuso col sorriso la sua sensazionale carriera a cinque cerchi.
Finalina amara nel curling femminile. Nell'hockey ruggito della Slovacchia. Team Event rinviato a domenica.
Battute 8-6 dal Giappone, Silvana Tirinzoni e compagne adesso puntano al bronzo
Ryan Regez e Alex Fiva hanno sbaragliato la concorrenza e sono saliti sui primi due gradini del podio.
La 18enne ha conquistato la bellezza di tre medaglie - due d'oro(!) - alle Olimpiadi di Pechino.
Regez e Fiva hanno colto la 13esima e la 14esima medaglia elvetica. Nell'hockey battute Slovacchia e Svezia
Questa mattina in combinata la campionessa americana non ha concluso (nuovamente) la gara
Durante un trick, lo sciatore di freestyle Jon Sallinen ha sbattuto contro un video operatore prima di finire a terra
Il capo coach della selezione elvetica Pfäffli: «Alcuni giudici non hanno evidentemente mai praticato lo skicross».
L'obwaldese è salita sul gradino più alto del podio in combinata, davanti alla sua connazionale e a Federica Brignone.
Rivivi le grandi emozioni vissute nella giornata di giovedì 17 febbraio
Nella finalina per il podio le scandinave si sono imposte per 4-0.
Caduta 5-1 contro la Finlandia, la Svizzera ha chiuso il torneo olimpico nei quarti di finale.
La ticinese, capace di mettersi al collo due medaglie, ha fatto rientro in Svizzera. Insieme a lei anche Corinne Suter
Amaro quarto rango per Pirmin Werner nell'Aerials.
Dopo tre sconfitte di fila, in casa rossocrociata la sveglia è suonata proprio in extremis: battuta la Cechia.