Cerca e trova immobili

AIROLO"Proteggiamo la Val d'Ambra": NO alla diga

27.02.07 - 11:45
"Proteggiamo la Val d'Ambra": NO alla diga

AIROLO - La petizione l'ha promossa il dottor Davide Pusterla di Mendrisio e la raccolta delle firme è cominciata: la Val d'Ambra deve essere tutelata.

In questa valle, dalle incantevoli caratteristiche paesaggistiche e situata sopra Personico, in Val Leventina, vi è il progetto di costruzione di una seconda diga a monte della già esistente struttura.

Con un comunicato stampa, l'associazione degli amici dei camosci del Monte Generoso e l'associazione amici del parco della Montagna si uniscono in modo incondizionato nel sostenere questa petizione, volta a evitare che questa valle venga violata nella sua natura, nella sua biodiversità, nel suo ecosistema, nella sua flora e nella sua fauna. Un No chiaro quindi alla modifica del piano direttore che prevede la limitazione di carattere "di zona naturale protetta".

Le associazioni che sostengono la petizione spiegano che la diga in progetto "è intesa ad aumentare la produzione di energia elettrica dell'impianto della Biaschina, anche con il reimpiego di acqua in uscita dalle turbine, che verrebbe ripompata in alto di notte usando energia a basso prezzo proveniente dall'estero e prodotta prevalentemente con centrali a carbone e reattori nucleari". E - prosegue la nota - "l'operazione comporterebbe una perdita di energia netta qeuivalente al consumo medio 10.000 economie domestiche, ma sarebbe economicamente redditizia a casua della differenza di prezzo tra il KWh notturno e quello diurno".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE