Cerca e trova immobili

Dal MondoPapa: su temi vita e famiglia chiesa continuerà a parlare

16.06.05 - 14:20
Papa: su temi vita e famiglia chiesa continuerà a parlare

CITTÀ DEL VATICANO - Ricevendo questa mattina le credenziale del nuovo ambasciatore della Svizzera presso la Santa Sede, il papa ha spiegato che la Chiesa non rinuncia a difendere il diritto alla vita. Il pontefice ha fatto riferimento alle scelte della Svizzera in materia di unioni gay e di eutanasia.

Il papa, che questa mattina ha ricevuto diversi nuovi ambasciatori, ha tenuto un discorso complessivo rivolto a tutti dedicato ai temi della solidarietà internazionale, poi, nello specifico, ha affrontato le tematiche delle diverse realtà nazionali. "La società svizzera - ha detto il pontefice - ha conosciuto una considerevole evoluzione dei costumi e, sotto la pressione congiunta dei progressi tecnici e della volontà di una parte dell'opinione pubblica, delle leggi sono state proposte in diversi campi che riguardano la vita e la famiglia".

In particolare questo è avvenuto, ha detto il pontefice, nell'ambito di "questioni delicate" come quelle "della trasmissione della vita, della malattia e della fine della vita", ma anche riguardo "al ruolo della famiglia e al rispetto del matrimonio. Su tutte queste questioni che sono inerenti ai valori fondamentali, la Chiesa cattolica si è espressa chiaramente per voce dei suoi pastori, ed essa continuerà a farlo, finchè sarà necessario, al fine di ricordare senza sosta la grandezza inalienabile della dignità umana che chiede il rispetto dei diritti umani e in primo luogo del diritto alla vita".

ATS
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE