Cerca e trova immobili

CANTONENel terziario +49% frontalieri, è l’effetto sostituzione

01.02.13 - 10:03
La prof Amalia Mirante: "Il non residente spende il 90% del suo reddito fuori cantone. Attenzione al conflitto tra lavoratori"
Foto d'archivio (Keystone)
Nel terziario +49% frontalieri, è l’effetto sostituzione
La prof Amalia Mirante: "Il non residente spende il 90% del suo reddito fuori cantone. Attenzione al conflitto tra lavoratori"

BELLINZONA - Il Governo svizzero sta valutando di adottare lo strumento della clausola di salvaguardia per tutti i cittadini dell'Unione Europea. La notizia è stata riportata oggi dal Tages-Anzeiger. La Svizzera cerca in questo modo di frenare l'immigrazione.

In Ticino, cantone di frontiera, lembo di terra circondato dall'Italia e delimitato dalla barriera naturale delle Alpi, oltre all'immigrazione si assiste un altro fenomeno preoccupante: la sostituzione del personale locale con i frontalieri. Meccanici, assicuratori, ingegneri, tecnici, impiegati, segretari, broker a prezzi convenienti. Convenientissimi rispetto ai locali. Tutto bene per i datori di lavoro, meno per chi il lavoro lo cerca. Sono 11.750 i disoccupati ufficiali in Ticino e 55879 i frontalieri. Per i residenti trovare lavoro è sempre più difficile. E chi ce l'ha cerca di tenerselo stretto, perché uscire dal circuito potrebbe voler dire non rientrarvi più. Anche perché negli ultimi cinque anni l'aumento dei lavoratori frontalieri nel terziario è stato del 49%. Amalia Mirante, economista dall'Università della Svizzera italiana e docente alla Supsi a LaRegioneTicino non usa giri di parole: "Di regola, chi non risiede in Ticino, accetta salari molto più bassi. Si crea così una concorrenza sleale perché i residenti non possono vivere con 1.500 franchi al mese, se non rimanendo ancorati ai sistemi di sicurezza sociale".

"Da qualche anno - ha spiegato la dottoressa al quotidiano - anche nel terziario, sembrerebbe si licenzi per assumere chi, a pari formazione e competenze, costa meno. E' strutturale. Con la crisi, si accentua il conflitto tra lavoratori, indigeni e non, mettendo a rischio la pace sociale. In queste condizioni, la sostituzione di manodopera nuoce all'intera economia cantonale. Anche perché il non residente spende il 90% del suo reddito fuori cantone, generando posti di lavoro, benessere e gettito fiscale in un altro Paese, e non in Ticino".

C'è però un altro aspetto etico che in Ticino e in Svizzera non si considera. Il fenomeno sottrae ai paesi da dove arrivano i frontalieri forza lavoro. Infermieri, medici, tecnici, operai specializzati di fabbrica, eccetera vengono sottratti al tessuto produttivo e sociale di Italia, Francia e Germania. Nel Piemonte Orientale, per esempio, i piccoli imprenditori lottano quotidianamente per assicurarsi forza lavoro, che invece, per motivi economici cerca fortuna in Svizzera. Questo vuol dire che l'imprenditore del Verbano-Cusio Ossola, che investe risorse sui suoi dipendenti, vive con il timore di perderli perché questi ultimi sono attratti dalla possibilità di guadagnare di più in Svizzera.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE