Visto lo stato di necessità che vige nel cantone, la polizia non effettuerà controlli
BELLINZONA - Il coronavirus ha bloccato anche i radar. La polizia cantonale e quelle comunali hanno infatti comunicato che «visto lo stato di necessità che vige in tutto il Cantone» settimana prossima (dal 16 al 22 marzo) non verrà effettuato nessun controllo della velocità, né mobile, né semi-stazionari.
Le forze dell'ordine ricordano pure che «la velocità elevata permane una delle maggiori cause d'incidenti con esiti gravi e a volte letali», e rinnova l’invito ai conducenti «di rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada».
E guidare senza rispettare i limiti o le regole in genere lo consideri un "guidar bene"?
Specialmente per il portamonete con la speranza che sia solo quello e non un qualche padre di famiglia che non torna più a casa non per colpa sua ;-((
Mi sbaglio o hanno cambiato idea ?
Che bravi!!!...Che malinconia adesso come facciamo senza radar?....Che problema!!!...
cosa c’entra il virus con i controlli radar? cmq meglio senza:-)
Il giorno dopo hanno aggiornato il comunicato, radar a Lugano, Locarno, Chiasso e Bellinzona, con conseguente aumento radicale di radar civetta e pistole. Diciamo che oltre al virus prendi pure una multa su per il c...
La velocita' e' solo una concausa della gravita' di un incidente. Uno che e' sveglio e guarda cosa fa ogni istante anche se va a +20 non combina nulla di cosi' grave. Altra cosa e' pur nei limiti smanettare con il natel e finire sulla corsia opposta. 50 km/h + 50km/h ammesso che vadano entrambi a 50 fa 100 km/h. Quindi se fai un frontale anche a 50 e' peggio che fare altro.
Non è la velocita`che causa incidenti ma il guidare male.
Mi balenano strane idee....
Tra non solo a te
anche a me
aggiungiamo un altro tra...non solo a voi