L'Associazione per un territorio senza grandi predatori contesta le firme raccolte per il referendum
SANT’ANTONINO - «Il referendum contro le modifiche della legge federale sulla caccia è un’azione sconsiderata». È chiara e semplice la presa di posizione dell’Associazione per un territorio senza grandi predatori e l’Unione contadini ticinesi. Il referendum, lanciato l'8 ottobre, ha riscontrato un grande favore: 65'000 firme certificate dai comuni sono state consegnate oggi alla Cancelleria federale. I promotori avevano tempo fino al 16 gennaio per raccogliere le 50'000 sottoscrizioni necessarie.
La revisione della legge si scontra con una vasta opposizione: Pro Natura, WWF, BirdLife, Gruppo Lupo Svizzera e zooschweiz. «Con la nuova revisione di legge, specie animali protette potrebbero essere abbattute preventivamente, finendo sulla lista delle specie regolabili». Ma per l’Associazione per un territorio senza grandi predatori «le modifiche di legge approvate dal Parlamento includono molti aspetti che migliorano notevolmente la protezione dell’ambiente e la gestione della caccia in generale».
In particolare, «in Svizzera la popolazione del lupo è aumentata in vent’anni da 1-2 esemplari a oltre 50». Ma «le misure di protezione che si possono adottare sono insufficienti e hanno conseguenze negative sul benessere degli animali», influendo «sul già scarso reddito degli allevatori e sulla qualità di vita dei pastori», costretti a «chiudere parecchie aziende agricole». Per l'associazione i contadini, la colpa è proprio «dell’assoluta protezione di cui gode il lupo da diversi decenni». Il lupo «non percepisce più l’uomo come una minaccia per la propria sopravvivenza e si avvicina alle abitazioni, preda anche di giorno, osa entrare nelle stalle e in futuro potrà diventare un pericolo anche per altri animali domestici e per l’uomo stesso».
@ centaurooooo Non vedo il tuo Post che mi hai scritto ieri sera. Si le conosco bene; c'era una che tutte le notti veniva da me saliva sull'auto, a volte graffiando il cofano, e aveva la maledetta abitudine di morsicarmi l'antenna dell'auto ( i cavi li ha fatti al mio vicino) l'ho tenuta d'occhio e ho notato che veniva vrso le 02 / 03. Una notte l'ho aspettata e adesso non viene più. Ora chiudo e penso a tutti quei bipedi che soffrono nella mia famiglia e a certi quadrupedi lascio che siate voi a difenderli ;-)) Ho altre priorità per almeno 5/6 mesi ;-)) Ciaoo
Viaggio in treno viaggio sereno. Sopra però, non sotto-;))))
Le affermazioni di Mattei & Co sono delle grandi cavolate. Il diritto di referendum è garantito dalla Costituzione. Il popolo svizzero voterà e si vedrà da che parte si schiera la maggioranza.
Concordo con quanto hai scritto. Germano Mattei, alias un nome ed una garanzia di paciughi e pagliacciate da circo....
Adesso che in Leventina c'è il "lupo ibrido" chissà che festa faranno i Verdi -;)))
Per quanto ne so io il Grande Predatore è l’uomo non il lupo....
Potrei essere amico del lupo se uccidesse una pecora e se la mangia. Non mi va che ne sgozza 20 per il semplice piacere del gusto del sangue. Anche le pecore hanno un'anima e pure certi asini!
Grazie all’etologo per la bella lezione sul comportamento animale.
Anche le faine uccidono le galline solo per succhiare un po' di sangue, dichiariamo guerra alle faine?
E a contrario dell'anima del lupo, quella delle pecore viene impiattata.
Il Criscione dei monti !