Per il terzo giorno consecutivo, si segnala che il numero di contagi è tornato sopra le dieci unità
BERNA - Nelle ultime ventiquattro ore in Svizzera sono stati registrati 20 nuovi casi accertati (ieri erano 23), come rende noto oggi l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Il numero complessivo delle persone risultate positive al virus è salito a quota 30'956. Per il terzo giorno consecutivo il numero di contagi è dunque tornato sopra le dieci unità.
Decessi - Per quanto riguarda i decessi legati al Covid-19, dopo due giorni con due zeri oggi l'UFSP ne segnala 1.
Dall'inizio della pandemia, complessivamente ci sono state 1'661 vittime. Un dato, questo, che corrisponde a 19 morti per 100'000 abitanti.
Dei deceduti, 58% erano uomini e 42% donne. La fascia d’età va da 0 a 108 anni, per un’età mediana di 84 anni. Il numero di morti per 100'000 abitanti è stato da 2 a 3 volte superiore tra gli uomini rispetto alle donne, a seconda dell'età. L'incidenza è molto bassa per le persone sotto i 60 anni di età, ed aumentata rapidamente con l'età, con un picco per le persone di 80 anni e più.
Ricoverato quando? Morto per covid 19? Pathologie regresse? È era in ventilazione aggressiva da quanto?!
Ma quale impennata, sono solo oscillazioni su un trend che tende verso zero.
In Ticino, in onore alla trasparenza e come ringraziamento per gli sforzi fatti dalla popolazione, Merlani & Co. hanno deciso di non dare più informazioni. Ma quanta supponenza!
Forse fanno bene, un caso, zero casi, 2 casi... É nulla oramai, non c'é nulla da comunicare. Spero di non rivederli più in TV, significa che é finita davvero.
Se per un giorno non escono i dati ticinesi qualcuno non dormirà...
e’ il concetto semplice di distanza che sfugge alle persone e sopratutto ai crucchi
oltre Gottaredo, (Zucchini inb primis) NON Hanno ancora Kapito di cosa si tratta. se vengono da noi, questi prepotenti e arroganti, bisopgna insegnale l'educazione comportamentale !!!!!
Mai una volta che dicono se la persona deceduta era sana o se era già affetta da patologie pregresse, da deficienza immunitaria e men che meno se si tratta di una persona anziana che sarebbe comunque deceduta con o senza coronavirus. Mi sa che il trend segue quello generalmente applicato, alias solo decessi per covid19, per altre cause non ci sono più decessi.....
Fra qualche giorno i nosyri cari svizzeri tedeschi capiranno finalmente quello che abbiamo vissuto in Ticino...