Cerca e trova immobili

SVIZZERARivoluzione a tavola: "out" carne e alcool, "in" i modaioli superfood

03.01.19 - 19:35
Sotto la lente le abitudini alimentari degli svizzeri (che mangiano sempre meno). Ma anche la loro condizione sociale in rapporto a sovrappeso e obesità
Deposit
Rivoluzione a tavola: "out" carne e alcool, "in" i modaioli superfood
Sotto la lente le abitudini alimentari degli svizzeri (che mangiano sempre meno). Ma anche la loro condizione sociale in rapporto a sovrappeso e obesità

SONDAGGIO

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.

BERNA - Quanto sono cambiate le abitudini alimentari degli svizzeri in soli dieci anni? Non poco. La prima Rassegna sulla nutrizione in Svizzera - redatta dalla Confederazione - ha rivelato una vera e propria trasformazione a tavola in un periodo, quello preso in esame, piuttosto breve e che va dal 2007 al 2016.

È emerso così che, anche se il consumo complessivo di cibo è aumentato, a causa dell’aumento della popolazione, in realtà mangiamo di meno.

Sempre più salutisti - Uno dei cambiamenti più evidenti rivelati dallo studio è la naturale tendenza degli svizzeri verso un'alimentazione percepita come «più sana». Un nuova dieta che la Rassegna definisce «di tendenza» sospinta da «una forte presenza mediatica» di cibi salutari/salutisti, vegani e dei cosiddetti "superfood".

Pollo e... quinoa - Meno carni rosse - Soprattutto di maiale (anche se resta la più consumata) - e un'aumento invece del consumo di quelle bianche come il pollame. Ma non solo: anche più legumi come lenticchie, ceci, anacardi e uno sconvolgimento fra i cereali, con l'ascesa del farro, della spelta e della quinoa: la cui importazione è quintuplicata dal 2012 al 2016.

“Riso all’arsenico", un rischio - Lo studio ha evidenziato anche l'aumento del consumo di riso. Nel 1986 il consumo quotidiano medio era di 10,7 grammi. Trent’anni dopo è quasi triplicato, attestandosi a 29,5 grammi al giorno.

Insomma «ne mangiamo quotidianamente e in grandi quantità» fanno notare gli studiosi che hanno voluto valutare l’esposizione alimentare all’arsenico della popolazione svizzera, sostanza presente nel riso e nei prodotti a base di riso. L’arsenico, ricordiamo, rappresenta un rischio per la salute. L’esposizione cronica a dosi elevate di arsenico può portare a tumori della pelle ma anche ai polmoni, fegato e apparato urinario così come a disturbi cardiovascolari e gravi lesioni cutanee.

Ebbene secondo lo studio i «consumatori italofoni presentano la maggiore esposizione all’arsenico» abituati come siamo a consumare più riso rispetto al resto della Svizzera. Tuttavia «l’esposizione all’arsenico della popolazione svizzera adulta dovuta al consumo di riso e di prodotti derivati può essere considerata debole, se non addirittura trascurabile. Infatti, i valori di esposizione dei differenti gruppi studiati sono inferiori ai valori tossicologici di riferimento. Per contro, l’esposizione dei bambini in tenera età non può essere considerata debole. A causa dell’elevato rapporto tra cibo ingerito e peso corporeo, la loro esposizione all’arsenico è tendenzialmente più elevata che quella degli adulti».

Latte e formaggi - Sono i giovani (18-34 anni) a bere maggiormente latte. Meno tra gli anziani (65-75) che preferiscono puntare sugli yogurt.  Il consumo di formaggio rimane stabile a tutte le età. Negli ultimi 25 anni (1990-2015) il consumo di latte e latticini è rimasto uguale in termini di equivalenti latte, ma è cambiato in termini di preferenze.  Per esempio il consumo di latte fresco è nettamente diminuito (da 106 a 59 kg pro capite all’anno) mentre è aumentato quello di alimenti come il formaggio o le bevande a base di latte. Gli studiosi fanno notare che «le persone che non bevono latte o non mangiano latticini devono essere consapevoli che ciò riduce la loro assunzione di iodio, ed è importante che prendano in considerazione altre fonti di questo oligoelemento come il pesce di mare, le uova o il pane».

Sua "maestà" l'avocado - Fra le nuove tendenze nella frutta l'avocado, vero e proprio "prezzemolino" del quale non si riesce più a fare a meno, che trascina verso l'alto tutta la frutta tropicale. Seguono nella crescita i frutti a bacca (fragole, lamponi e mirtilli). Perdono invece punti (oppure stagnano) l'uva e persino le arance.

Meno alcol per tutti - E, per la salute, si beve anche meno. Il rapporto della Confederazione, infatti, evidenzia un «costante calo» del consumo di vino, birra e acquavite. Giù anche i superalcolici, ne beviamo quasi il 15% in meno rispetto al 2007.

Colazione? Quando capita - Lo studio indica a seguire lo scarso rapporto con quello che viene comunemente definito il pasto più importante della giornata. Vi è infatti un’alta percentuale di persone che non consumano regolarmente la colazione nella popolazione adulta che vive in Svizzera (34,8%). Una percentuale, questa, superiore a quelle riportate per la popolazione americana adulta.

Sovrappeso, obeso o normpopeso? - Lo stile di vita a tavola e la condizione sociale vengono inoltre messi in relazione per vedere in cosa si distinguono le persone in sovrappeso rispetto a quelle sovrappeso.

Ciò che ne è emerso non sorprende: le donne sono meno in sovrappeso (19%) o obese (11%) rispetto agli uomini (41% e 14%). Le persone in sovrappeso o obese sono più spesso sposate e lavorano più ore alla settimana rispetto alle persone in normopeso (che in media hanno un più alto livello di formazione), nonostante guadagnino di meno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

aquila bianca 5 anni fa su tio
Alessia Moretti…… complimenti per la classe….. ;-((((( Una vera "signora", da portare a Palazzo…. ;-(((((
NOTIZIE PIÙ LETTE