Il portiere del Chelsea si è rifiutato di cedere il posto a Caballero prima dei rigori contro il City. Non l'ha passata liscia
LONDRA (GBR) - Il «Non esco», pronunciato durante la finale di Coppa di Lega, costerà carissimo a Kepa Arrizabalaga.
Richiamato da Maurizio Sarri - per fare posto a Caballero - prima dei rigori tra Chelsea e Manchester City, il 24enne spagnolo si è rifiutato di abbandonare il campo. «È stato tutto un malinteso», ha poi detto in conferenza stampa il mister. «Mi scuso, non ci siamo capiti», ha aggiunto l'estremo difensore 24enne.
Nonostante le dichiarazioni di facciata è in ogni caso parso chiaro che tra i due non ci sia stato un fraintendimento: il portiere ha deliberatamente disobbedito a un ordine arrivato dalla panchina. Per questo il club londinese ha deciso di multarlo, trattenendogli una settimana di stipendio. 200'000 sterline (poco più di 250'000 franchi) che saranno devolute alla Chelsea Foundation.
Va bene punirlo. Però hanno trattenuto un'intera settimana, week-end compreso. Va bene, l'ha fatta grossa, però almeno i soldi del sabato e la domenica avrebbero potuto lasciarglieli. Poro bao, che miseria di mondo, anche i soldi del week-end gli hanno fregato.
Era meglio che non specificavano a cosa corrispondeva la multa....avrei dormito meglio.
Troppo poco !
Quindi in questo mondo di pazzi, questo portiere del tutto mediocre guadagna la bellezza di 10 milioni di sterline all'anno.
Al di fuori dello scandaloso stipendio (vale per tutto il mondo dello sport di massa), non penso che una squadra come il Chelsea abbia in rosa un portiere"del tutto mediocre".
A mio punto di vista sì. Questo portiere non è superiore a un Donnarumma, ma prende il doppio di lui. Per me non vale quello stipendio è per quello che lo considero mediocre.