Cerca e trova immobili
LE RICETTE DI TICINO GOURMET

Risotto "Loto" con calamaretti freschi, albicocche e pane croccante al prezzemolo

di Stefano Ferola, L’Approdo, Minusio
Risotto "Loto" con calamaretti freschi, albicocche e pane croccante al prezzemolo
Ristorante L'Approdo
Risotto "Loto" dei Terreni alla Maggia con calamaretti freschi, albicocche in due consistenze e pane croccante al prezzemolo, di Stefano Ferola, L’Approdo, Minusio
Risotto "Loto" con calamaretti freschi, albicocche e pane croccante al prezzemolo
di Stefano Ferola, L’Approdo, Minusio

In un angolo incantevole del Lago Maggiore, c’è una combinazione perfetta tra bellezze naturali, storia e cultura: Minusio è la meta ideale per godere di relax e sole con il suo lungolago che porta sino a Locarno, offrendo viste mozzafiato, tra ville e giardini immersi in una splendida atmosfera mediterranea.

La bellezza del paesaggio si fonde poi perfettamente anche con la buona cucina, creando un'armonia perfetta tra gusto e natura, come a L’Approdo, che con la magnifica terrazza sul lago, permette di godere di un’oasi conviviale fantastica. La cucina dello chef Stefano Ferola è un viaggio attraverso i sapori del territorio, con un occhio di riguardo alla stagionalità e alla freschezza degli ingredienti. Per TIO e Ticino Gourmet propone Risotto con calamaretti freschi, albicocche in due consistenze e pane croccante al prezzemolo abbinato a Vinattieri, Bianco del Ticino DOC 2022, un vino vivace e corposo, con freschezza e struttura equilibrate, ideale come aperitivo e in accompagnamento a piatti a base di pesce e carni bianche.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

    • 320 gr riso varietà Loto Terreni alla Maggia
    • 240 gr di calamaretti freschi
    • 8 albicocche
    • Brodo vegetale
    • Pane in cassetta al prezzemolo

PROCEDIMENTO

Per la crema di albicocche
Sbucciare e denocciolare 6 albicocche, tagliarle a pezzi e frullarle per renderle una crema liscia che useremo in cottura con il risotto e una piccola parte come guarnizione finale.

Calamari
Pulirli da pellicine, occhi e sporco interiore, tagliarli a striscioline, salati e fatti saltare velocemente in padella con uno spicchio d’aglio.

Risotto
Tostare il riso con una noce di burro e scalogno tritato, sfumare con vino bianco secco, lasciare evaporare e cuocere con brodo vegetale.
A 3/4 di cottura aggiungere metà dei calamari e la purea d albicocche, terminare la cottura mantecando con burro e poco parmigiano.

Pane croccante al prezzemolo
Una fetta di pane in cassetta assottigliata con un mattarello, bagnata con acqua di prezzemolo frullato tagliato a proprio piacimento e messa a seccare in forno.

Impiattamento
Impiattare il risotto ben all’onda, decorare con i restanti calamari, gocce di crema di albicocche, il pane al prezzemolo e qualche pezzetto d’albicocca fresca.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.