Cerca e trova immobili
LE RICETTE DI TICINO GOURMET

Risotto all’aglio orsino della Val Colla cotto nel siero di latte, yogurt di capra salato

di Daniele Giordano, Locanda dal Bigatt, Lugano-Paradiso
Risotto all’aglio orsino della Val Colla cotto nel siero di latte, yogurt di capra salato
Locanda dal Bigatt, Lugano-Paradiso
Risotto all’aglio orsino della Val Colla cotto nel siero di latte, yogurt di capra salato
Risotto all’aglio orsino della Val Colla cotto nel siero di latte, yogurt di capra salato
di Daniele Giordano, Locanda dal Bigatt, Lugano-Paradiso

Nel cuore della regione di Lugano, ai piedi del Monte San Salvatore, da cui si gode una vista spettacolare a 360° sul lago Ceresio e sull’intero golfo, una villa d'epoca, circondata da giardini, orti biologici, prati, un uliveto, un frutteto e un vigneto, ospita la Locanda dal Bigatt (https://www.ticinogourmet.ch/bigatt). Immerso in un'atmosfera rilassante, lo chef Daniele Giordano propone una cucina che celebra i sapori del territorio, con piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione, unendo tradizione e innovazione. Da gustare sulla splendida terrazza o nelle sale interne, i piatti esaltano i sapori locali e sono rigorosamente preparati con prodotti provenienti dagli orti e frutteti di casa, tra cui soprattutto frutta, verdura, legumi, erbe, profumi. Gli altri ingredienti arrivano principalmente da produttori regionali che rispettano l'ambiente e lavorano in modo socialmente responsabile. Il Bigatt è prima di tutto un'impresa sociale, il cui scopo è quello di promuovere l'inserimento professionale di persone escluse dal mondo del lavoro.

Per Ticino Gourmet e Tio, lo chef ha preparato un Risotto all’aglio orsino della Val Colla cotto nel siero di latte, yogurt di capra salato, accompagnato dal None, bianco biologico 2023, IGT della Svizzera italiana dell’Azienda Agricola Bianchi di Arogno. Ideale, per la sua struttura e profondità, per piatti che richiedono un vino di corpo con una freschezza capace di bilanciare sapori intensi.

RICETTA PER 4 PERSONE

    • 320gr di riso carnaroli
    • 400gr di siero di latte
    • 100gr di aglio orsino
    • 80gr di burro
    • 80gr di sbrinz grattugiato
    • 80gr di yogurt di capra

    • Mondare e lavare l'aglio orsino appena raccolto e tagliarlo finemente.
    • Condire con sale ed olio d’oliva lo yogurt di capra.
    • Tostare il riso e bagnarlo con il siero, salare.
    • Continuare la cottura aggiungendo acqua salata o un fondo di verdure molto leggero.
    • A metà cottura, aggiungere l’aglio orsino.
    • A cottura ultimata, mantecare con il burro e lo sbrinz.
    • Regolare di sale e disporre sul piatto.
    • Terminare la ricetta distribuendo sul risotto lo yogurt di capra.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.