Cerca e trova immobili

L'OSPITELa foglia di fico dei contagi

14.11.20 - 19:00
Un contributo di Massimiliano Ay e Lea Ferrari, granconsiglieri del Partito comunista
Foto Massimiliano Ay e Lea Ferrari
La foglia di fico dei contagi
Un contributo di Massimiliano Ay e Lea Ferrari, granconsiglieri del Partito comunista

Il governo inciampa e arranca benché la situazione sia ormai nota a tutti e tutte ma alla salute della popolazione si antepongono i soldi e la minaccia degli ambienti economici. Il nostro paese è di fronte a una totale delega della sicurezza sanitaria alla buona volontà dei dirigenti aziendali. Questa seconda ondata è all'insegna del meno Stato che, non serve ripeterlo, fa gli interessi di pochi benestanti sulla pelle della classe lavoratrice. 

Nell'isola ticinese, attorniata dal lockdown del Nord Italia, di Romandia e Francia e dell'Austria a breve, le misure più incisive hanno toccato solo il tempo libero: chiusura anticipata dei ristoranti, quattro persone per tavolo, cinque persone per incontri privati e trenta persone per eventi culturali. Sulle 24 ore, detraendovi otto ore di sonno, due ore per pasti e spostamenti, il tempo libero è inferiore a quello lavorativo. 

Le e i ticinesi quindi per la gran parte della giornata dovrebbero essere tutelati dal piano di protezione sul posto di lavoro: mascherine quando non ci sono le distanze, pause scaglionate, plexiglas e disinfettanti, quarantene, telelavoro. Sebbene il quotidiano LaRegione titoli "nessun focolaio nelle aziende ticinesi" e Modenini (AITI) punti il dito sul contagio nelle famiglie, dietro a questo dito non ci si può nascondere: il contagio avviene nel tempo di lavoro, dove i lavoratori e le lavoratrici passano più di 8,5 ore prima di rientrare a casa e trasmettere il virus ai propri cari. L'OCST denuncia le minacce di licenziamento durante la quarantena, UNIA invoca il lockdown, non è ben chiaro come la SUVA riesca a vigilare sui circa 220'000 posti di lavoro in Ticino (si ricordi la totale assenza degli ispettori del marzo scorso) e il Consiglio di Stato è silente.

La sicurezza sanitaria è completamente lasciata ai privati, al buon cuore dei tycoon che devolvono un milione alla clinica Moncucco in totale affanno, smarrimento e dando segnali molto preoccupanti di impreparazione nel gestire i ricoveri dell'ultima settimana. 

Questo è il quadro di una catastrofe annunciata, sulla quale per fortuna si è fatta esperienza in primavera, quando si è intervenuto molto drasticamente mentre specularmente ora vige il più completo "laisser-faire". Il Partito Comunista chiede al Consiglio di Stato di riprendere in mano la situazione: inasprendo i controlli sulle aziende, imponendo con maggior decisione le quarantene, sanzionando chi mette a rischio le lavoratrici e i lavoratori e decongestionando il trasporto pubblico, altrimenti non vi è altra scelta del confinamento.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE