Cerca e trova immobili
CANTONE / VAUD

Gli alfieri ticinesi di Montreux

Alla scoperta della pattuglia ticinese che prenderà parte all'edizione 2025 del Jazz Festival
TIO/20MIN/GIORDANO
Gli alfieri ticinesi di Montreux
Alla scoperta della pattuglia ticinese che prenderà parte all'edizione 2025 del Jazz Festival

MONTREUX - Il Montreux Jazz Festival, che prende il via venerdì 4 luglio, resta indubbiamente uno dei festival musicali più affascinanti. Non solo della Svizzera, ma dell'intera Europa.

Aperto da lungo tempo l'orizzonte ai più svariati stili musicali, il festival organizzato dal leggendario Claude Nobs è un punto di attrazione per molti delle più grandi star internazionali, di ieri e di oggi. Ci sono nomi celebrati come Chaka Khan, FKA Twigs, J Balvin, Neil Young, Lionel Richie, Diana Ross, Alanis Morissette, Benson Boone, Grace Jones, Santana, The Black Keys e molti altri. Ma c'è anche tantissima musica svizzera ad animare quelli che sono i vari palchi secondari della kermesse. Compresi parecchi artisti ticinesi.

Già, gli organizzatori quest'anno hanno pescato parecchio anche a sud delle Alpi. Troviamo quindi la giovane cantautrice Fenice, che si esibirà alle 19 di sabato 5 luglio sul Super Bock Stage. «Partecipare al Montreux Jazz Festival per me rappresenta un’opportunità di far conoscere la mia musica ad un pubblico internazionale per la prima volta nella mia carriera di artista» ci ha raccontato la giovane musicista. «Al pensiero di salire su un palco così importante mi sento solamente elettrizzata e per nulla nervosa. Voglio dare il meglio di me e mostrare a tutti chi è Fenice. Voglio far divertire ed emozionare le persone che mi ascolteranno. Ci tengo a ringraziare Paolo Fazekas di betterMusic booking per avermi trovato questa data. Senza di lui non sarebbe stato possibile.».

Il giorno successivo, alle 18, l'Ipanema darà spazio a Yeelen, membro del noto trio ticinese The Black Heidis ma anche dj, attiva tra serate e trasmissioni radiofoniche.

Passiamo poi a mercoledì 9 luglio. Alle 21.30, sul Super Bock Stage, sarà la volta di Mortòri, il progetto in dialetto ticinese di Aris Bassetti che tanti buoni riscontri ha avuto negli ultimi mesi. La Terrasse Nestlé, infine, sarà il palcoscenico sul quale si esibiranno sabato 12 luglio, a partire dalle 19.45, i Monte Mai, una delle più apprezzate realtà del panorama nostrano.

Insomma, la proposta del Montreux Jazz Festival è ricchissima di sfumature e fino al 19 luglio sarà sicuramente in grado di soddisfare tutti i palati musicali.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE