Ascoltare la musica all'alba anche a Bienne

Dopo Ginevra nel 2007 e Losanna nel 2017, è il turno della città del Seeland di lanciarsi.
BIENNE - Dopo Ginevra nel 2007 e Losanna nel 2017, Bienne segue il trend delle albe musicali. Quest'anno è il turno della città del Seeland di lanciarsi.
«Daremo un concerto all'alba in riva al lago allo Strandbad (spiaggia in italiano, ndr.) di Bienne. È proprio Thelonica ad avermi ispirata», ha detto a Keystone-ATS l'artista Paquita Maria, che vive fra Bienne e la Bretagna. La giovane donna canta in francese e svizzerotedesco e interpreta Léo Ferré, Allain Leprest e Loïc Lantoine nonché le sue proprie composizioni.
Con la propria sedia - «Pubblico un nuovo album 'YZT'. Ed è in questo quadro che con KartellCulturel organizziamo questo primo concerto alle 6:00 del mattino di domenica 6 luglio. Si raccomanda di portare la propria sedia».
Su questo LP, la giovane artista canta e scrive i testi. Ha composto l'album con François Colléaux, al piano e sampler. Prima di Bienne, Paquita Maria ha iniziato la sua tournée a fine giugno a Renens (VD) e Vevey (VD) prima di proseguire in particolare nella Svizzera tedesca alla fine dell'anno.
Se Paquita Maria aprirà le danze delle "Sunrise sessions" a Bienne sotto l'egida di KartellCulturel, questa organizzazione intende proseguire l'avventura, ha dichiarato Laura Peer, una delle sue programmatrici, a Keytone-ATS.
A Bienne, nota per la sua vita culturale alternativa sin dagli anni '80, tre associazioni, Groovesound, Le Singe e Kreuz Nidau, collaborano sotto il nome di KartellCulturel dall'estate 2021, sulla scia della pandemia. L'organizzazione propone più di 100 concerti e spettacoli all'anno.