Cerca e trova immobili
CANTONE

Altroquando, il nuovo concorso è un “Morbo”

Lanciata la nuova edizione della sfida per scrittori in erba (o affermati) del genere fantastico. In palio 500 franchi di montepremi e ci sarà una super giudice.
Deposit
Fonte Altroquando
Altroquando, il nuovo concorso è un “Morbo”
Lanciata la nuova edizione della sfida per scrittori in erba (o affermati) del genere fantastico. In palio 500 franchi di montepremi e ci sarà una super giudice.

Il concorso letterario per racconti fantastici promosso dall’Associazione Altroquando arriva quest’anno alla sesta edizione, dopo aver «contagiato ormai centinaia di appassionati».

«Proprio come un irresistibile e misterioso “Morbo”, che altro non è che il tema di quest’anno, pronto a tradursi in racconti dalle atmosfere horror oppure fantascientifiche, fantasy, weird, o di qualunque altra sfumatura di fantastico», comunica l'associazione.

C’è tempo fino al 21 settembre 2025 per inviare all’indirizzo altroquandofestival@gmail.com i racconti che dovranno avere una lunghezza massima di 6.000 battute (spazi inclusi). Il regolamento completo del concorso è consultabile sul sito www.altroquando.ch.

I racconti vincitori saranno annunciati entro la fine del 2025. Ai primi tre classificati andranno rispettivamente un primo premio di CHF 300, un secondo di CHF 200 e un terzo di CHF 100 nonché la pubblicazione sulla rivista Zothique. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti.

Come sempre, a definire l’ordine di classifica dei tre finalisti scelti dalla giuria sarà un super giurato. In questo ruolo, Altroquando ha l’onore di avere quest’anno la scrittrice e sceneggiatrice di fumetti italiana Barbara Baraldi, curatrice dell’amatissima serie “Dylan Dog” edita da Sergio Bonelli.

Altroquando è un’associazione ticinese nata con lo scopo di promuovere il fantastico in tutte le sue forme. Dal 2020 organizza un concorso letterario e dall’anno successivo un Festival
– la cui quinta edizione verrà presentata nei prossimi mesi – resi possibili grazie al prezioso contributo di Coop Cultura, sponsor principale, della Fondazione Weak Ends e di ASSI –
Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE