Cerca e trova immobili
SAVOSA

Flavio Sala: «Non ditemi mai "facciamo una call"»

L'attore e cantante lancia il nuovo singolo "Sdoganation", un tormentone che prende di mira gli slang inglesi di cui è pieno il linguaggio comune
Sanya Bagnovini
Flavio Sala: «Non ditemi mai "facciamo una call"»
L'attore e cantante lancia il nuovo singolo "Sdoganation", un tormentone che prende di mira gli slang inglesi di cui è pieno il linguaggio comune

SAVOSA - Dissing, missing, life coach, mental coach, ghosting: il linguaggio quotidiano è assediato da anglicismi di ogni sorta che hanno modificato la partitura ordinaria del parlato. La cosa non è sfuggita - artisticamente parlando - all'eclettico attore Flavio Sala, che ha pensato bene di fare notare la cosa con una canzone che si chiama "Sdoganation" (contenuta nell'omonimo album).

Che uso ne fa di tutti questi termini presi in prestito dalla lingua inglese e quali ha messo al bando?
«Mah, proprio quelli un po' esagerati. Ce n'è comunque uno che proprio non sopporto: facciamo una "call". Va bene, ho capito che la "call" è una parola più corta di "telefonata" e che è per questo che si è inserita nel nostro mondo frenetico. Ma già il mondo frenetico mi sta sulle balle e ci devo convivere forza, figurati se devo essere frenetico anche ad accorciare le parole e fare in fretta a conversare».

Ma anche lei cadrà nella trappola dell'inglesismo?
«Guardi, l'unica roba che io lascio correre è la parola "location", che già vedo mia mamma che dice "uhh, senti che parola!". Ecco, non mi viene un'altra parola quando dobbiamo andare a cercare le location per i film, non son capace di dirlo in un'altra maniera. Lì l'anglicismo mi frega».

E l'ha "smascherato" con questa canzone.
«Esatto. Tutto è partito dopo avere fatto le cover che compongono l'album. Filadelfo Castro mi dice: "Visto che canti bene vogliamo farlo un brano originale?". E io ho detto ok, facciamolo. E abbiamo chiamato questo bravo paroliere (ndr. Stefano Paviani) che ha lavorato anche con Laura Pausini e ci siamo messi al lavoro».

E scommetto che avrete fatto diversi briefing?
«Yes, con molte "reactions". Già a partire da quando lui mi ha chiesto cosa mi piacesse della musica di oggi. Io gli ho risposto che praticamente non mi piace niente, mi fa schifo. Compresi i tormentoni estivi. E allora ci siamo detti: facciamo una parodia di ste canzoni mordi e fuggi da spiaggia. Paviani a un certo punto mentre parlavamo se ne è uscito con la parola brainstorming, roba da far venire la pecolla. Poi quando ho tirato fuori la storia dell'influencer che pensavo si curasse con le supposter, lui si è messo a ridere. A quel punto avevamo capito che eravamo sulla strada giusta della parodia e allora alé...ci abbiamo messo dentro un po' tutto quello che ci veniva in mente su quegli slang inglesi lì».

Il suo tormentone prende in giro i tormentoni: davvero non ne ha amato nemmeno uno in tutti questi anni? Che so, non si è mai concesso nemmeno un "Vamos a la playa"?
Allora, a me piacciono gli 883. Diciamo che nei tormentoni degli anni '80 ci sono un po' cascato. Beh, dai, le potrei dire a questo punto la Lambada. Quella mi piaceva».

Nell'album, dove ci sono storiche cover, fa coppia anche con il suo amico Iachetti: ultimamente "l'Enzino" sta picchiando duro sui social contro le guerre e in special modo sulla mattanza di Gaza. Condivide questa discesa in campo?
«Sono perfettamente d'accordo con lui e mi fa molto piacere vedere che la pensiamo allo stesso modo contro le ingiustizie, contro l'ipocrisia che dilaga. Certo lui essendo in Italia forse è un po' più esposto a un certo tipo di governo cialtrone, perché scusi tanto se lo dico ma per me il governo italiano è talmente cialtrone da essere ormai ingiustificato e ingiustificabile».

Beh, se la mettiamo sulla consistenza dell'azione diplomatica per fermare i crimini israeliani in Palestina, la Svizzera non è che mi sembra stia ottenendo chissà quali risultati...
«Noi siamo più bravi a insabbiare, però ultimamente mi son trovato parecchio anch'io in disaccordo con certe cose e questa omertà nei confronti di quello che sta succedendo a Gaza».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE