Cerca e trova immobili
REGNO UNITO

Neil Young e Rod Stewart al Glastonbury Festival

Resi noti i nomi che parteciperanno allo storico raduno musicale che si tiene dal 1970
Foto Imago
Fonte Glastonbury Festival
Neil Young e Rod Stewart al Glastonbury Festival
Resi noti i nomi che parteciperanno allo storico raduno musicale che si tiene dal 1970

PILTON - Neil Young, Rod Stewart, Olivia Rodrigo, Alanis Morissette: sono solo alcuni dei nomi che arriveranno quest'anno al Glastonbury Festival in programma dal 25 al 29 giugno a Pilton, villaggio di poco più di 1'000 abitanti nel Somerset.

L'organizzazione del festival ha reso noto il programma previsto per il weekend, in attesa di stilare quello completo dei cinque giorni di manifestazione. E i grandi nomi non mancano. Già a partire dal venerdì, quando sul caratteristico palco a piramide (icona della manifestazione) saliranno i "1975", Alanis Morissette, Loyle Carner, Biffy Clyro, Busta Rhiymes, Maribou State, Gracie Abrams.

Sabato a infiammare l'immensa arena del Glastonbury Festival ci penserà una leggenda del rock, Neil Young, che con la sua band The Chrome Hearts sta portando in giro il suo tour mondiale. Nella stessa sera anche Charlie Xcx, Raye, Doechii, Deftones, Ezra Collective, John Fogerty.

Al gran finale di domenica ci penseranno Rod Stewart e Olivia Rodrigo, mentre sugli altri palchi - lo stesso giorno - saliranno The Prodigy (con uno spettacolo che sarà il loro primo qui dalla tragica scomparsa del frontman Keith Flint nel 2019), il cantautore statunitense Noah Kahan, i Wolf Alice - un gruppo musicale alternative rock britannico formatosi nel 2010 a Londra, il cui nome trae ispirazione dal decimo racconto contenuto nella raccolta La camera di sangue di Angela Carter - e Jorja Smith.

Tanti gli artisti di spicco che sono passati negli anni da Pilton: Coldplay, Radiohead, Paul McCartney, David Bowie, Oasis, Bruce Springstein, U2, solo per citarne alcuni.

Al festival - dove si prevede la presenza di almeno 200mila persone (il record è stato nel 1994 con 300mila spettatori) - lavorano centinaia di volontari impiegati anche nella raccolta fondi a favore di organizzazioni che operano nel sociale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE