Cerca e trova immobili
Sei mesi di grande cinema

CINEMASei mesi di grande cinema

08.01.25 - 06:30
Dalla Callas di Angelina Jolie a una nuova "Biancaneve", dagli stunt di Tom Cruise a Brad Pitt pilota di Formula 1
IMAGO / Picturelux - ZUMA Press - Jay Hirano
Sei mesi di grande cinema
Dalla Callas di Angelina Jolie a una nuova "Biancaneve", dagli stunt di Tom Cruise a Brad Pitt pilota di Formula 1

SAVOSA - Il 2025 promette di essere un anno piuttosto interessante, sul fronte cinematografico. Tra nuovi blockbuster e prove di grandi registi e interpreti, ci saranno molti motivi per andare nelle sale. Ecco qualche suggestione in ordine sparso tra i grandi titoli internazionali.

Quelli già arrivati - Tra i film che sono già disponibili i consigli ricadono su "Nosferatu", la rilettura di Robert Eggers del classico dell’orrore di Murnau; "Better Man", l'insolito ma affascinante biopic su Robbie Williams (con uno scimpanzé nei panni del protagonista); "Hey Joe", film italiano diretto da Claudio Giovannesi ma con una star internazionale, James Franco.

Prossimamente nelle sale ticinesi - Ormai ci siamo (il 9 gennaio) per "Vermiglio", la proposta italiana agli Oscar. "Emilia Pérez", uno dei titoli caldi della stagione dei premi, sarà in sala il 16 gennaio. Dal 30 gennaio Walter Salles proporrà "Io sono ancora qui", che segue una famiglia brasiliana durante la dittatura dei primi anni '70, con una grande Fernanda Torres. Pablo Larraín è uno dei grandi cineasti internazionali e dal 6 febbraio arriverà in Ticino "Maria", la storia di Maria Callas - interpretata magistralmente da Angelina Jolie. Stesso giorno per uno dei film che sta facendo incetta di premi: "The Brutalist" di Brady Corbet, con Adrien Brody.

Il 12 febbraio si ritorna nell'universo Marvel con "Captain America: Brave New World", con Anthony Mackie a vestire i panni (e portare lo scudo) del supereroe a stelle e strisce e la new entry Harrison Ford. "Paddington in Perù", in arrivo il 20 febbraio, è la terza avventura cinematografica dell'orsetto inglese. Fan di Renée Zellweger preparatevi: il 27 febbraio arriva "Bridget Jones – Un amore di ragazzo", nel quale la protagonista si trova alle prese con un figlio e... Tinder.

Il 6 marzo segna il ritorno di Bong Joon-ho con "Mickey 17", thriller fantascientifico nel quale Robert Pattinson viene inviato a colonizzare un pianeta ghiacciato e viene clonato ogni volta che muore. Il 20 marzo riecco "Biancaneve", un live action che contrappone Rachel Zegler (la protagonista) e la regina Gal Gadot.

Il 21 maggio sbarca l'ottavo capitolo della infinita saga di Ethan Hunt: la seconda parte di "Mission: Impossible – The Final Reckoning" vede Tom Cruise alle prese con nuovi pericoli e altri spettacolari stunt. "Sinners", in bilico tra thriller e horror, ripropone dal 17 aprile l'accoppiata Michael B. Jordan e Ryan Coogler. Il 21 maggio sbarca un altro live action, quello di "Lilo & Stitch".

"Karate Kid: Legends" farà rivivere, dal 29 maggio, lo spirito dei film precedenti della saga, con un nuovo protagonista ma anche Ralph Macchio e Jackie Chan. "Ballerina" è, invece, lo spin-off della serie "John Wick", con una bellissima e letale Ana De Armas, in sala dal 5 giugno. Due settimane dopo, il 19 giugno, ecco "28 anni dopo", seguito del cult del 2002 "28 giorni dopo" diretto da Danny Boyle con, tra gli altri Cilliam Murphy e Aaron Taylor-Johnson. "F1", il film sulla Formula 1 con Brad Pitt, arriva al cinema il 26 giugno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE