L'Eras Tour, che si è concluso domenica, ha incassato oltre due miliardi di dollari dalla sola vendita dei biglietti
LOS ANGELES - Domenica 8 dicembre Taylor Swift ha concluso a Vancouver (Canada) il suo Eras Tour, che aveva preso il via nel mese di marzo del 2023.
La tournée è stata un successo epocale per la cantautrice, con incassi stratosferici e un impatto calcolato addirittura sull'economia nazionale. Swift, consapevole che si è trattato di un risultato di squadra, è stata molto generosa con i membri del suo team. Negli ultimi due anni Swift, secondo quanto riferito da People, ha distribuito 197 milioni di dollari in bonus a camionisti, addetti al catering, tecnici degli strumenti, team del merchandising, addetti alle luci, al suono, personale di produzione e assistenti, falegnami, ballerini, band, addetti alla sicurezza, coreografi, pirotecnici, attrezzisti, parrucchieri, truccatori, guardaroba, fisioterapisti e team video.
«Abbiamo girato il mondo intero», ha detto Swift sul palco di Vancouver. «Abbiamo vissuto così tante avventure. È stata la cosa più emozionante, potente, elettrizzante, intensa e impegnativa che abbia mai fatto in tutta la mia vita».
Secondo i dati raccolti dal New York Times, per l'Eras Tour sono stati raggranellati poco più di due miliardi di dollari in biglietti, con 10,1 milioni di persone che hanno assistito ai concerti. Stiamo parlando del tour con le vendite più elevate di tutti i tempi.