
«Se sei ricco e famoso è sufficiente mettere la faccia su una campagna per fare quello che ti pare»
MILANO - La diatriba dei jet privati non è finita. È tornata nel bel mezzo della centesima puntata di Muschio Selvaggio, visualizzata su Youtube da più di 800mila persone. Fedez, che anima il podcast insieme a Luis Sal, ha fatto un volo insieme alle «streghe» dai problemi sulle chat di Twitch alla crisi ambientale, tentando di difendersi da accuse basate su dati mosse diversi mesi fa da una pagina su Instagram.
Il primo agosto scorso l'account @jetdeiricchi aveva riportato che la famiglia "Ferragnez" era andata in vacanza a Ibiza in jet privato, emettendo nell'atmosfera «una quantità di Co2 equivalente a quella emessa da due persone in un anno intero per l'insieme dei loro trasporti». Il 28 agosto, il volto di Fedez era tornato ad animare la pagina a causa di un volo da 12 tonnellate per un suo concerto a Tirana, in Albania.
Il 17 ottobre è stata pubblicata la puntata numero 100 del podcast Muschio Selvaggio e Fedez, nonostante la polemica fosse ormai scemata sui social, è tornato a parlare del suo uso dei jet privati, affermando che «è un momento di crisi, economica ed energetica, e quindi c'è voglia di caccia alle streghe. Io l'ho notato questa estate con la questione dei jet privati».
Questo, «nonostante» lo stesso Fedez avesse ammesso pubblicamente in una precedente puntata di far uso di jet e «nonostante» si fosse fatto promotore di un disegno di legge in Italia che verte a tassare chi usa i jet privati. «È stata creata questa pagina anonima che si chiama @jetdeiricchi che se l'è presa con noi».
La risposta dalla pagina non si è fatta attendere, che in diverse storie pubblicate il 18 ottobre si è detta dispiaciuta, con un po' di ironia, per il fraintendimento. «Ci sono varie cose che ci rattristano nel podcast di Fedez e Luis Sal». Come prima viene indicato il fatto che una pagina di giustizia ambientale che usa dei dati pubblici «(e che non dice parolacce sennò mamma ci mena) venga definita un gruppo di hater. Federì, qui nessuno detesta voi, siamo solo amareggiate da certi vostri comportamenti che mostrano che non vi interessa nulla del futuro del pianeta, e lo raccontiamo con la cosa più oggettiva che c'è: i dati».
Come seconda motivazione affermano che «Fedez dice candidamente che se sei ricco e famoso è sufficiente mettere la faccia su una campagna per fare quello che ti pare. Queste cose non riducono l'impatto ambientale dell'uso che fai dei jet privati. Anzi se credi in quello che sostieni pubblicamente dovresti smettere di girare in jet ed essere d'accordo con le nostre proposte (con cui eri già d'accordo ci sembra di capire)».
Non ci siamo capiti ed è un peccato perché potremmo fare tante cose meravigliose insieme. Noi raccontiamo i vostri voli in jet privato così d: far capire alle persone normali che si devono battere affinché chi ha maggiori responsabilità ambientali contribuisca di più e far capire a voi superstar che volenti o nolenti avete una responsabilità pubblica. La vostra voce arriva lontano e se promuovete uno stile di vita che distrugge il pianeta, contribuite a peggiorare la crisi climatica».