
Quando capisci che tra poco diventerai genitore ti sale quel brivido lungo la schiena.
Non pensi ad altro, provi stupore e amore ma anche paura e preoccupazione.
Puoi cambiare umore in base a dove ti portano i tuoi pensieri e metti in dubbio ogni piccola cosa che riguarda la tua vita prima della grande alba.
La preoccupazione può farti abbandonare vizi e gesti che compi quasi d’istinto, guardi ogni oggetto che ti circonda e ne valuti il pericolo.
Più la pancia cresce e più provi ad immaginare un pargolo che gattona tra i mobili del tuo appartamento.
Nella tua mente, casa tua, non è più quel luogo sicuro ed accogliente che conosci, adesso ti sembra un LABIRINTO di pericoli. Negli anni non avevi mai notato tutti quegli spigoli ed immagini tutti i modi possibili con cui la tua creatura potrebbe farsi male.
Panico!
La soluzione è inequivocabile BISOGNA cambiare casa.
Già che ci siete, pensate che sarebbe meglio avere già una stanza in più, pronta ad accogliere il principino o la principessa.
Guidati dalle tempeste emotive che tanto caratterizzano questo periodo vi mettete a cercare una casa più adatta.
Guardare le prime foto di case e proiettare la tua nuova famiglia in quei bei salotti è un gesto d’amore immenso.
Andate a vedere qualche casa e capite che non sono esattamente come in foto e dall’annuncio avevano negato quella muffa pericolosa che c’è nell’angolo tra soffitto e le pareti.
Alla quinta visita inizi a ripensare che la tua casa tanto male non è, immagini come disporre tutto per sopravvivere il primo anno e poi, ci ripenserai.
Ora prova ad organizzare un trasloco con un bambino di 12-13 mesi.
È una tragedia.
Avete già bruciato quasi tutti i giorni di vacanza, è un anno che dormi a fatica e ti tocca smontare tutto per trasferirti.
Abbiamo aiutato molte coppie che cercavano un appartamento per la loro famiglia e hanno firmato il contratto della loro nuova casa ALLA PRIMA VISITA.
Scopri come facciamo e leggi quello che succede se cerchi casa durante la gravidanza.
Clicca qui per leggere l’articolo per intero.
Buona lettura.