Cerca e trova immobili
Cura della calvizie

Trattamento per capelli bSBS: dai benefici ai risultati reali sulla chioma

HairClinic.it
Trattamento per capelli bSBS: dai benefici ai risultati reali sulla chioma

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Nel 2024 è anacronistico considerare l’autotrapianto dei capelli come unica e 100% efficace soluzione alla calvizie. È difatti sempre più interpretato dagli specialisti di settore, come intervento a cui ricorrere in ultimo, solo dopo aver analizzato e provato l’efficacia di altre terapie, molto meno invasive, ma capaci di intervenire sulla perdita di capelli in modo molto più mirato. Un esempio? Il Protocollo Rigenerativo bSBS per Capelli sviluppato da HairClinic.

Cos’è il Trattamento bSBS per Capelli?
Il trapianto dei capelli, oltre alla necessità di considerarlo come “ultima spiaggia” nel trattamento alla calvizie, ottiene oggi ancora più efficacia se preceduto (o seguito) dalle innovative terapie della Medicina Rigenerativa, di cui il più certo e ovvio capogruppo è oggi il metodo bSBS capelli.

Il suo acronimo si riferisce a Bio Stimolazione Bulbare Sinergica ed è che un iter medico rigenerativo, pensato dagli esperti di HairClinic BioMedical Group, per agire sui follicoli piliferi danneggiati, ma ancora attivi e ricettivi alla stimolazione. Quando questa avviene, le Cellule Staminali dei bulbi nel cuoio capelluto si risvegliano, permettendo loro di riprendere la piena fase produttiva e il normale ciclo di vita della chioma, sfruttando i benefici di un approccio naturale e autologo.

È composto da 5 fasi d’intervento, concentrate in una sola sessione non chirurgica ad alta intensità, della durata di circa 2h30, che include l’uso di oltre 16 tecnologie innovative. Coadiuvata da un follow-up completo e personalizzato sul paziente, al fine di rendere i risultati dell’intero trattamento ancora più duraturi.

Quali sono i benefici della terapia bSBS
Il Protocollo bSBS si può riassumere nei seguenti benefici, d’efficacia comprovata su diverse tipologie e stadi di calvizie, alopecia, diradamento.

Efficacia non chirurgica
È un protocollo che, nonostante non sia chirurgico, è realmente completo ed efficace, poiché sfrutta le potenzialità della Medicina Rigenerativa Capelli e delle innumerevoli conoscenze mediche e tecnologie che questa mette a disposizione dei pazienti, per la cura della loro perdita.

Agisce sulle reali cause di calvizie
Lavora realmente sulle cause che portano alla perdita dei capelli, debellandole e interrompendo così il decorso della patologia, in modo quanto più duraturo possibile. Nel dettaglio, inibisce la Prostaglandina PGD2, responsabile d’infiammazione del cuoio capelluto e atrofizzazione bulbare.

Estrema personalizzazione
È metodo d’intervento ad personam, che varia da paziente a paziente a seconda delle sue caratteristiche peculiari.

Altre motivazioni di scelta
È inoltre apprezzato perché indolore, privo di effetti collaterali e controindicazioni. Non lascia infatti cicatrici e segni visibili sulla pelle e, dopo la sessione terapeutica, si può riprendere con tranquillità e nell’immediato la propria vita sociale, lavorativa e sportiva.

A cosa punta il Protocollo bSBS?
Il metodo in questione ha l’obiettivo di promuovere il blocco dell’invecchiamento cellulare, impedendo che i follicoli si atrofizzino prima del previsto ed evitando così la caduta precoce della chioma. Aiuta anche a regolare dall’interno la situazione seborroica, favorendo nel complesso l’inversione del processo di miniaturizzazione, che riporta i follicoli ancora attivi a un buono stato salutare. Ciò si traduce nel naturale ispessimento del fusto di capelli e un’elevata densità visiva, per la copertura delle aree diradate.

Il trattamento funziona davvero?
Al netto dei suoi benefici, ciò che più interessa ai pazienti alle prese con il trattamento della calvizie è sapere se il trattamento bSBS funziona davvero.

In riferimento a ciò, la Terapia Inclusiva di HairClinic, agendo per la salute di tutto l’ambiente follicolare e del cuoio capelluto, aiuta a curare tutte le tipologie di alopecia trattabili, ad eccezione di quelle non ereditarie, come l’alopecia areata o da farmaci, che necessitano di cure specifiche. Inoltre, richiede tempo prima di vedere apprezzati i suoi effetti. È possibile fare esperienza di: inversione del processo di miniaturizzazione dei follicoli, già dal primo mese di terapia; ispessimento dei fusti, maggiore densità e ricrescita della chioma, tra il secondo e terzo mese di trattamento; massima rigenerazione follicolare e massima ricrescita, dopo il quarto mese di terapia.

Ciononostante si ricorda che, come ogni altro metodo di intervento alla cura della calvizie, anche il Protocollo bSBS ha efficacia soggettiva.


Questo articolo è stato realizzato da newsblog by
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE