Cerca e trova immobili
Cura della calvizie

Integratori e fiale anticaduta capelli: sono davvero efficaci sulla calvizie nel 2025?

HairClinic.it
Integratori e fiale anticaduta capelli: sono davvero efficaci sulla calvizie nel 2025?

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Chi soffre di perdita dei capelli conosce molto bene prodotti come fiale e integratori, appositamente formulati per contrastare il fenomeno. Benché con un certo ruolo positivo e interpretabili come valido trattamento di supporto alle cure anticalvizie, una domanda sul loro utilizzo sorge sempre spontanea: con il 2025 ormai entrato nel vivo, sono ancora e realmente efficaci come prodotti anticaduta capelli?

A cosa servono gli integratori e le fiale anticaduta?

Per poter dare una risposta esaustiva alla sopra citata domanda, bisogna comprendere cosa siano tali prodotti anticaduta capelli e analizzarne i reali benefici.

Le fiale anticaduta sono veri e propri prodotti cosmetici solitamente formulati con estratti vegetali (come Vitis vinifera e Serenoa repens), vitamine (B6 ed E), aminoacidi, minerali e oligominerali (quali magnesio, rame, ferro e zinco) e complessi molecolari energizzanti, in grado di indurre una vasodilatazione locale. Migliorando il microcircolo e l’apporto di nutrienti e ossigeno al cuoio capelluto e ai bulbi, sui quali vengono poste spesso anche in versione di lozioni o creme, le fiale anticaduta aiutano a prevenire e rallentare il diradamento della chioma, ripristinando il suo equilibrio e promuovendone il corretto rinnovamento.

Simili nell’obiettivo che intendono raggiungere, gli integratori alimentari con azione anticaduta e rinforzante, sono ugualmente composti naturali, con principi attivi utili a rinvigorire capelli e bulbi, rendendoli più resistenti ai diradamenti e a tutte quelle cause esogene ed endogene che potrebbero indebolirli e incentivarli a cadere. È il caso di zinco e biotina, che sono di grande supporto alle terapie specifiche per l’alopecia androgenetica maschile, perché migliorano la qualità e la consistenza dei capelli. Mentre gli acidi grassi omega3 e omega6 contrastano il diradamento, favorendo il nutrimento e l’idratazione del film idrolipidico dei fusti, subito più forte nella sua azione difensiva. Ci sono poi la vitamine A, la C e quelle del gruppo B che, integrate ad antiossidanti come le oligoproantocianidine o le catechine, permettono di tenere a bada lo stress ossidativo e il conseguente invecchiamento capillifero, proteggendo il microcircolo. Mentre gli isoflavoni di soia favoriscono la ricrescita dei capelli e le poliammide contribuiscono al rinnovamento cellulare.

Prodotti anticaduta capelli: curano davvero alopecia e calvizie?

Da questo punto di vista sia le fiale, sia gli integratori anticaduta si rivelano validi alleati per mantenere capelli e cuoio capelluto in buona salute. Ciò detto sono da intendersi come soli trattamenti di supporto a cure più approfondite e in grado di trattare alopecia e calvizie in modo sintomatologico, non debellando le patologie alla base, e non stoppando in
questo modo la loro progressione.

Le cause della caduta dei capelli hanno infatti spesso origini profonde e legate agli equilibri fisiologici dei follicoli piliferi. Di conseguenza, applicare prodotti anticaduta capelli non ha alcuna influenza sulle reali origini della perdita di fusti che, nonostante possano apparire più morbidi e idratati, continueranno a cadere.

Lo stesso vale per gli integratori alimentari: è assolutamente vero che in presenza di carenze nutrizionali possano migliorare lo stato di salute dei capelli. Ma non esiste un complemento che, da solo, sia in grado di porre fine alla condizione di alopecia e/o calvizie.

Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS

A tal proposito, il Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS eseguito in HairClinic è il contesto perfetto in cui fiale e integratori anticaduta e rinforzanti, possono giocare al meglio
le proprie carte. Il trattamento in questione basa la sua efficacia su diagnosi accurate, seguite da una Terapia Inclusiva estremamente personalizzata, che punta alla promozione della Rigenerazione Cellulare Autologa.

Nello specifico, il metodo si basa su 5 fasi terapeutiche:

    1. Analisi Avanzata e Selettiva, necessaria per ideare una terapia inclusiva personalizzata sul paziente.
    2. Riassetto e Massima Rigenerazione Cellulare, con l’obiettivo di ricostruire un ambiente follicolare sano tramite un approccio multidisciplinare.
    3. Trattamento dell’Infiammazione, causa principale del diradamento e della caduta dei capelli.
    4. Attivazione dell’Eutrofia, cioè della nascita e della crescita di capelli sani e forti attraverso l’apporto delle migliori Sostanze Nutritive.
    5. Inizio della Rigenerazione, che permette ai follicoli di tornare attivi e di far nascere e crescere capelli sani.

Questo articolo è stato realizzato da newsblog by
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE