PARIGIInception, visione sul futuro Peugeot

16.01.23 - 08:00
Presentato il concept che detterà la linea alla produzione elettrica del brand francese
peugeot
Inception, visione sul futuro Peugeot
Presentato il concept che detterà la linea alla produzione elettrica del brand francese

“Il futuro è ora”: questo il claim scelto da Peugeot per presentare la Inception, il concept attraverso il quale il brand francese detta le linee di sviluppo della propria produzione elettrica degli anni a venire, i cui primi assaggi arriveranno sul mercato nel 2025.

Svelata al CES di Los Angeles, la Inception è una berlina quattro posti dalle forme aggressive, volutamente futuristiche, sviluppata sulla nuova piattaforma STLA Large EV di Stellantis: quello che salta all’occhio nell’estetica di questa vettura è il taglio piuttosto deciso con gli elementi vintage utilizzati dalla casa del Leone nel recente passato. Uniche eccezioni, la linea del cofano che si sporge un po’ oltre i fari anteriori, che sono però a LED e collegati da un grande pannello di vetro. Pannello che si ritrova anche al posteriore, con i fanali a tre artigli che rimangono dunque la firma di Peugeot. Tra gli elementi più innovativi, invece, spicca il gigantesco parabrezza che, distendendosi dal tetto, va a occupare gran parte anche dello spazio che sulle berline dovrebbe essere occupato dal cofano.

Singolare anche il volante rettangolare, che contiene al suo interno un tablet e quattro anelli per la strumentazioni regolabili attraverso il pollice: volante che può scomparire del tutto, ripiegandosi nel cruscotto, quando si attiva la guida autonoma di livello 4. Quanto ai motori, la Inception monta due propulsori elettrici a trazione integrale per un totale di 680 Cv di potenza e un’accelerazione da zero a 100 km/h in meno di 3’’. La batteria da 100 kWh assicura un’autonomia di 800 km e si ricarica con un sistema a induzione, in grado di caricare 30 km di autonomia ogni 5 minuti di carica.     

COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE