
Nella battaglia per la mobilità alternativa, l’elettrico pare ormai nettamente favorito rispetto all’idrogeno, anche se diverse case automobilistiche stanno continuando a sviluppare motori di quest’ultimo genere. Tra questi c’è Hyundai che ha avviato un progetto con un gruppo di studenti chiamato Forze Hydrogen Racing per realizzare l’auto a celle di combustibile più veloce al mondo. Il prototipo si chiamerà Forze IX e verrà realizzato nel 2022, intanto Hyundai ha fissato quelli che sono gli obiettivi del progetto: realizzare un’auto a trazione integrale che pesi solo 1.500 kg, con 240 kW di potenza e un accumulatore di 600 kW, in grado di toccare i 300 km/h di punta e accelerare da zero a 100 km/h in meno di tre secondi. La base di partenza è una LMP3 e non è escluso che il prototipo della Forze IX possa essere testato proprio in competizioni come la 24 Ore di Le Mans.