
Leader in patria (e nel mondo) ma da noi sconosciuto, il marchio cinese farà il primo smartphone per la nuova rete. L'esperto: «Non si poteva aspettare»
ZURIGO - Apple? Samsung? Huawei? No, per lanciare il suo 5G in Svizzera Swisscom ha scelto... la cinese Oppo. Più precisamente il modello Reno 5G di Oppo da 999 franchi. Una partnership, quella con una marca praticamente sconosciuta di prodotti hi-tech, ha stupito parecchi.
Com'è successo? Stando a Swisscom è semplicemente una questione di tempistiche: Oppo è stata la prima ad arrivare sul mercato con uno smartphone 5G. «L'azienda svizzera ha chiaramente una gran voglia di far vedere che la loro nuova rete c'è, e funziona», ha commentato l'esperto digitale di Comparis Jean-Claude Frick.
Prima di vedere un Samsung con il 5G sarà necessario aspettare l'estate, «decisamente troppo tardi», conferma Frick. Un'alternativa potrebbe essere Lg che però non ha una grandissima fama, meglio quindi puntare su un marchio sconosciuto? «Di sicuro con Oppo Swisscom rischia», spiega l'esperto, «non è detto che gli impallinati di novità si lascino convincere da un marchio poco noto».
Prima la Svizzera, poi l'Europa
Oppo appartiene al colosso cinese dell'elettronica Bkk, secondo produttore al mondo dopo Samsung e davanti pure ad Apple. La sua quota di mercato globale si aggira attorno all'8% dei dispositivi in circolazione. In Cina circa un cellulare ogni cinque è di Oppo.
Per il marchio asiatico la collaborazione con Swisscom è un'opportunità: «È il loro punto d'entrata in Europa», spiega Ralf Beyeler di Moneyland, «c'è sicuramente voglia di espandersi in un nuovo mercato».
Esiste in Canton Ticino una start up che ha scoperto e già produce la soluzione quantistica agli effetti distonici sul vivente, causati dall'elettrosmog, sia esso derivante dal wi-fi, 3G, 4G o 5G. L'invenzione verte sul principio delle biorisonanze registrabili e registrate in semplici materiali di uso quotidiano, che vengono utilizzati per la produzione di dispositivi di sicurezza alla portata di tutti e delle tasche di tutti.
Farò un abbonamento 5G quel giorno che lo potrò sfruttare su un iPhone
ahhh ecco, adesso ti piacciono i cellulari costruiti in Cina... aha aha aha aha aha aha aha
Che spiritoso!! È da quando esiste sul mercato che uso l’iPhone. E continuerò ad usarlo anche se lo fanno in Borundi...
Per me puoi anche essere azionista delle fabbriche cinesi che non me ne frega niente... però sei tu che tanto critichi i gialli e poi ti vanti di comprare i loro prodotti... fenomeno... :-))))))
Fenomeno sarai tu e mi fermo lì. Tre l’altro non mi risulta che Apple sia cinese ma sai l’ignoranza non conosce confini! Buona Pasqua
Aha aha aha , non mi dire che non sai che gli iPhone sono costruiti dalla Foxconn????... costruttore non proprio americano, eh?... fenomeno... aha aha aha aha aha
Patetico!!!
Si, intanto tu continua pure a ragliare a raffica contro i cinesi per poi comprare i loro prodotti... genio... :-))))
Tu hai un qualche problema di esistenza!! Adesso è chiaro il significato del tuo nick... sei proprio “all'ultima spiaggia" .. non c’è più speranza.... genio!!
Certo certo, signor Ching Chang... :-)))))))))))))
Pora Swisscom... chissà le “bustarelle” che ci sono state...
Ho sempre sentito parlare bene degli Oppo...
in alcune zone tipo chiasso / vacallo non va nemmeno internet... e le chiamate addirittura si sconnettono....
Come sempre saremo i primi della classe. Quando i nostri vicini litigano, discutono e fanno tanta cagnara inutile sul 5g... noi quasi in sordina già ce l’abbiamo.