
BRUXELLES - Via libera a un pacchetto di assistenza da 3 miliardi di euro destinato dall'Unione Europea a dieci paesi partner dell'allargamento e del vicinato per affrontare le ricadute economiche provocate dalla pandemia. La proposta della Commissione ha incassato oggi l'approvazione degli ambasciatori presso l'UE.
«I paesi dell'allargamento e del vicinato sono i nostri partner più stretti. Ora più che mai è assolutamente essenziale restare uniti e dare prova di solidarietà nell'affrontare l'impatto economico e sociale di questa crisi mondiale», ha affermato il ministro croato delle finanze Zdravko Maric.
L'assistenza finanziaria - si apprende da una nota stampa -sarà fornita sotto forma di prestiti a condizioni molto favorevoli e « aiuterà questi paesi a coprire il fabbisogno immediato di finanziamenti».
Il testo dovrà essere adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio prima di poter entrare in vigore.
La ripartizione del pacchetto finanziario
- Albania: 180 milioni di EUR
- Bosnia-Erzegovina: 250 milioni di EUR
- Georgia: 150 milioni di EUR
- Giordania: 200 milioni di EUR
- Kosovo: 100 milioni di EUR
- Moldova: 100 milioni di EUR
- Montenegro: 60 milioni di EUR
- Macedonia del Nord: 160 milioni di EUR
- Tunisia: 600 milioni di EUR
- Ucraina: 1200 milioni di EUR
I fondi saranno disponibili per un periodo di 12 mesi e saranno erogati in due rate. La durata massima dei prestiti sarà in media di 15 anni.
Mah su 27 quanti di questi fanno parte dell'UE ? Ah , mi scuso molti sono "partner" di cosa lo sa solo il Maric .