Cerca e trova immobili

TICINO/SVIZZERATroppo lontana dalla nostra gente: ecco perché la Riforma è naufragata

14.02.17 - 06:33
Le ragioni del "No": un'economia di aziende familiari com'è quella elvetica avrebbe preferito più attenzione alla "sostanza" invece che al "reddito", spiegano gli esperti
Troppo lontana dalla nostra gente: ecco perché la Riforma è naufragata
Le ragioni del "No": un'economia di aziende familiari com'è quella elvetica avrebbe preferito più attenzione alla "sostanza" invece che al "reddito", spiegano gli esperti

LUGANO - Mentre il mondo guarda un po' perplesso al voto del 12 febbraio, il Ticino s'interroga attorno ai suoi motivi. Il disappunto mostrato dalla stampa internazionale davanti al rigetto della riforma fiscale delle imprese, che all'estero racchiudeva il senso primo e ultimo di un referendum con cui il governo oggi incassa la sua bocciatura, una spiegazione la deve in fondo avere: che non sia semplice antagonismo alla politica. Se il popolo ha detto "No", e il popolo è fatto anche di imprenditori con la propria storia e azienda familiare, non è perché qualcosa non andasse fatto, ma perché qualcosa di meglio si poteva fare.

Il 70% è "familiare" - Lo ipotizzano i vari Wall Street Journal e Financial Times; lo diceva, già qualche giorno innanzi l'esito delle urne, chi l'economia locale la conosce bene, la studia e la spiega. Come Gianluca Colombo, docente di economia aziendale all'Usi e già professore associato alla Bocconi, nonché membro del comitato consultivo dell'Associazione imprese familiari Ticino.

A noi non piace fare e disfare - Che rappresentano circa il 70% del totale, con il loro organico carico di strategie e di sentimenti, di interesse e tradizione, di legami che non pregiudicano le decisioni di mercato, ma anzi le rendono più oculate nel tempo, lungimiranti. «Perché le famiglie guardano a lungo termine - dice Colombo - Non continuano a fare e disfare. Riflettono sul lungo periodo, non pensano solo a ottimizzare il risultato dell'ultimo trimestre. In questo senso, avere radici dà stabilità». 

Una Riforma poco interessante - Ebbene: davanti a imprese basate «più sulla sostanza che sul reddito», per chi è del mestiere diventa chiaro come la Riforma III si mostrasse comunque in difetto. Poco interessante per aziende che avrebbero preferito, piuttosto, «una buona imposta sulla sostanza invece di uno sconto sul reddito. Dal punto di vista dell'interesse familiare, esistono dimensioni più importanti». 

Troppo piccole per quotarsi in Borsa - Così, all'indomani di un "No" che magari non era auspicabile, ma prevedibile sì, c'è meno da scandalizzarsi. Specie là dove le aziende sono modeste nelle proporzioni, al punto da non riuscire a quotarsi in borsa. Un paio di mesi fa o neppure, quando lanciò dei pacchetti di azioni "locali" con titoli di imprese delle diverse regioni elvetiche, Raiffeisen si trovò a lasciar fuori il Ticino. E non a giustificarsi di una scelta, ma a spiegare come fosse impossibile inserirle nel novero, per via del numero esiguo di imprese quotate.

Così il passaggio di consegne è un problema - «Perché non si quotano? Semplicemente perché sono troppo piccole», riflette Colombo. «Entrare in Borsa è un'operazione costosa, che diventa interessante solo a partire da una certa soglia». Insufficienti i vantaggi che potrebbero trarne e/o i motivi per compiere il grande passo - crescita, ricerca di capitali e, non ultimo, la possibilità di risolvere in maniera meno dolorosa una successione.

Oltre 7mila imprese attese al varco in 5 anni - Oltre 7mila quelle che dovranno farvi fronte nei prossimi cinque anni in Ticino. «Quotarsi in Borsa rende più facile liquidare il resto della famiglia ed evitare il cosiddetto "spezzatino". Ma non credo che le nostre imprese stiano valutando l'opzione. E non perché ancora non ci pensino. Sono ben consapevoli di essere prossime ad affrontare un momento molto delicato e stanno già cercando una soluzione, anche se hanno davanti ancora un orizzonte temporale di 3-4 anni. La scelta di un erede non è semplice né rapida».

Per quanto ancora resteranno qui? - Svantaggi del fare le cose in famiglia: «Un'economia molto dispendiosa. Per questo, alla quarta generazione, solo il 3% sopravvive». Anche il legame con il territorio, con i suoi aspetti positivi di cui farsi vanto, ha il suo altro lato della medaglia. «No, non credo che le scelte di mercato risultino penalizzate da questo attaccamento, però c'è da domandarsi: "Per quanto ancora resteranno qui?". Si comincia magari con l'ufficio, poi pian piano si porta via il resto. Qualcosa già sta succedendo». E anche se «il grosso del legame non si allenterà», interrogarsi è d'obbligo, subito. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE