Cerca e trova immobili

SVIZZERASiamo 8 milioni

25.04.13 - 10:51
Aumento dell'1% della popolazione nel 2012, le donne sono più degli uomini
None
Siamo 8 milioni
Aumento dell'1% della popolazione nel 2012, le donne sono più degli uomini

BERNA - Alla fine dello scorso anno, la Svizzera contava 8'036'900 abitanti, ossia 82'300 in più (+1,0%) rispetto al 2011. La crescita equivale circa al numero degli abitanti di Lucerna. L'aumento della popolazione è comunque stato inferiore rispetto all'anno record 2008 e a quello registrato negli ultimi tre anni. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST). Nel 2008, la popolazione del nostro paese era aumentata di 108'400 persone, pari all'1,4%.

 

La crescita registrata nel 2012 va attribuita all'immigrazione, con 64'800 persone e l'eccedenza delle nascite (17'500). La popolazione del nostro Paese comprende i cittadini svizzeri e quelli stranieri, fatta eccezione delle persone con un'autorizzazione di soggiorno breve e degli asilanti, in Svizzera da meno di un anno.

 

Nel 2011 la Turchia (+1,4%), la Norvegia (+1,3%) e il Liechtenstein (+0,9%) hanno registrato una crescita demografica simile a quella della Svizzera. Tuttavia, in alcuni paesi europei la popolazione è diminuita, soprattutto in Grecia (-0,2%), Portogallo e Croazia (-0,3%), oltre che in vari paesi dell'Est.

 

Più donne - Alla fine del 2012, la Svizzera contava 4,1 milioni di donne e 4 milioni di uomini. Se gli uomini sono più rappresentati nelle classi di età inferiori (tra 0 e 29 anni), la differenza diminuisce fino a raggiungere la parità quasi perfetta tra i due sessi nella classe di età tra i 35 e i 59 anni.

 

A partire dai 60 anni, le donne sono sempre più rappresentate: tra gli 85 e gli 89 anni sono due volte più numerose degli uomini (rispettivamente 82'800 e 42'300), e 3,5 volte più numerose oltre i 95 anni. Tra le 1400 persone di più di cento anni censite nel nostro Paese a fine 2012, 1200 erano di sesso femminile e 200 di sesso maschile.

 

Popolazione straniera - Gli stranieri che soggiornavano in maniera permanente in Svizzera alla fine del 2012 erano 1'869'000 (53'000 in più rispetto alla fine del 2011). Rappresentavano il 23,3% della popolazione totale (nel 2011 erano il 22,8%). Questo aumento di 0,5 punti percentuali è simile a quelli osservati nel 2010 e nel 2011.

 

Sempre lo scorso anno, Leysin era il Comune con la più grande quota di stranieri (60,7%), mentre a Champoz (BE), Schelten (BE), Berken (BE), Willadingen (BE), Hüniken (SO), Mulegns (GR), Hinterrhein (GR), St-Martin (GR), Gresso (TI) e Martisberg (VS) non si contava alcuna persona straniera.

 

Strutture d'età - Per quanto riguarda i cantoni, 11 su 26 hanno registrato una crescita della popolazione superiore o uguale a quella della media svizzera (+1,0%). Le progressioni più significative sono state osservate nei cantoni di Friburgo (+2,3%), Turgovia (+1,7%), Argovia (+1,5%) Vallese e Ticino (+1,4% ciascuno). Solo Appenzello Interno ha registrato un calo (-0,1%).

 

Circa l'età, l'invecchiamento è più marcato in Ticino e nei cantoni di Basilea Campagna, Basilea Città, Sciaffusa e Giura. In queste regioni si contano più di 32 persone di 65 anni o più ogni 100 persone in età lavorativa (20-64 anni), mentre la media svizzera è di 28.

 

I cantoni che contano invece il maggior numero di giovani rispetto alle persone in età lavorativa, ovvero più di 36 persone di meno di 20 anni ogni 100 persone in età lavorativa, sono Appenzello Interno, Giura, Friburgo, Neuchâtel e Vaud. A titolo di paragone, nel 2012 la Svizzera contava 33 giovani ogni 100 persone in età lavorativa.

 

Il comune più popoloso è quello di Zurigo, con 380'600 persone, quello meno abitato (fino alla futura aggregazione) è Corippo (TI), con 12 persone. Quest'ultimo presenta una particolarità supplementare, quella di contare il doppio di uomini rispetto alle donne tra la popolazione, mentre i Comuni di Castaneda (GR), Lohn (GR) e Mauraz (VD) sono composti in prevalenza da donne, poiché ne contano più di 133 ogni 100 uomini.

 

Ats

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE